Non richiamate il numero 89343457: gira di nuovo la truffa via SMS

Giungono segnalazioni da parte di utenti che stanno ricevendo un SMS, tramite il quale vengono invitati esplicitamente a richiamare il numero 89343457. Si tratta a tutti gli effetti di una truffa, che non a caso abbiamo analizzato già in passato sul nostro magazine. La prima ondata di messaggi, infatti, risale al mese di settembre, ma oggi 10 dicembre dobbiamo tenere necessariamente gli occhi aperti. Magari avvisando persone a noi vicine affinché coloro che hanno meno dimestichezza con queste vicende non ci caschino.

89343457

Una pericolosa truffa su Android può prosciugare il tuo conto in banca

Di recente, milioni di utenti Android hanno segnalato una potenziale truffa che mira a prosciugare il conto in banca di chi cade nel tranello. Alcune persone hanno visto il loro conto prosciugarsi giorno per giorno e hanno denunciato il misfatto alle autorità. Scopriamo insieme di che truffa si tratta e come proteggersi da questa e altre truffe simili.

truffa su Android

Tornano i messaggi di Europa Factor S.p.A.: come gestirli al meglio

Si stanno nuovamente affacciando sui nostri smartphone i messaggi di Europa Factor S.p.A., anche se in passato abbiamo imparato a conoscerli soprattutto come SMS E Factor, stando ai primi riscontri che vi abbiamo fornito sul nostro magazine in merito a questa delicata situazione. Dopo i riscontri ottenuti negli ultimi giorni da parte di alcuni utenti, ho ritenuto fosse il caso tornare sulla questione, in modo da gestire nel migliore dei modi contesti di questo tipo. Vediamo come stanno le cose a luglio 2022, dopo la nuova ondata di comunicazioni diffusa nel nostro Paese.

Europa Factor S.p.A.

Riesumato il finto concorso Peroni con mini frigo in regalo oggi: truffa in agguato

Ci giungono conferme sul fatto che sia tornato attuale il fantomatico concorso Peroni, con mini frigo in regalo facilmente ottenibile tramite la solita catena WhatsApp. Si tratta di una truffa che, come riportato in queste ore da esperti di raggiri, non fanno altro che raccogliere dati sensibili, o peggio ancora quelli delle carte di credito degli utenti, con lo scopo di prosciugare i soldi trovati all’interno.

concorso Peroni

Non credete al concorso Peroni per la Festa del Papà 2023 su WhatsApp

Occorre tenere decisamente gli occhi aperti nei confronti del finto concorso Peroni per la Festa del Papà 2023 su WhatsApp, visto che all’interno della nota app di messaggistica sta circolando un messaggio che mira a truffare il pubblico italiano. Già, perché l’azienda in questione non ha mai annunciato la propria intenzione di regalare 2.000 frigoriferi in vista della ricorrenza di domenica prossima, come abbiamo avuto modo di constatare tra ieri ed oggi.

Concorso Peroni

Arriva subito la smentita sul tributo Pandora per la Festa della Donna con regali vari

Occorre fare particolare attenzione in questi giorni ad un messaggio WhatsApp, con il quale si parla di un possibile tributo Pandora per la Festa della Donna. Si tratta di un regalo relativo non solo al bracciale, riservato in teoria dall’azienda come omaggio alle donne in vista dell’imminente ricorrenza. Niente di vero, come si poteva facilmente sospettare in un primo momento quando ha preso piede la catena.

tributo Pandora per la Festa della Donna

Chiamate dalla Tunisia e credito prosciugato: cosa sappiamo sul ritorno della truffa

Vengono segnalati diversi casi di chiamate dalla Turchia nel nostro Paese, da alcuni giorni a questa parte. Situazione da monitorare, anche se con ogni probabilità i contenuti della catena in circolazione tendono ad ingigantire non di poco il problema che si è venuto a creare a metà marzo qui da noi. Gli utenti italiani ignari vengono avvertiti di una truffa telefonica che ruba loro migliaia di euro, almeno sulla carta.

chiamate dalla Tunisia

Occhio alla truffa WhatsApp con cui richiedono riscatto in denaro

Occorre fare molta attenzione ad una nuova truffa WhatsApp, tramite la quale gli utenti vengono avvicinati in chat da persone sconosciute che non abbiamo in rubrica. Il malintenzionato proverà a conquistare la nostra fiducia con il trascorrere dei giorni, per poi chiedere di essere aggiunto ad altri nostri social, a partire da Facebook e Instagram. A quel punto, tali soggetti inizieranno a scaricare contenuti e dati alla portata solo di coloro che fanno parte delle nostre amicizie.

Truffa WhatsApp

Allerta massima sulla truffa per aspirapolvere Dyson a 2 euro in Italia

Occorre fare davvero molta attenzione in queste ore alla truffa sull’aspirapolvere Dyson a 2 euro. Come ci è stato segnalato, infatti, soprattutto su Facebook capita di immergersi in inserzioni che danno la sensazione di poter fare l’affare del secolo, ma come sempre avviene in questi casi è molto importante rifarsi ai soli canali ufficiali di una grande azienda. Analizziamo, dunque, questa nuova minaccia per il pubblico italiano.

aspirapolvere Dyson a 2 euro