Telecom Italia aumenta il canone mensile, raddoppia il costo al minuto delle chiamate ma elimina lo scatto alla risposta. Un aumento che perรฒ non interessa chi ha sottoscritto delle tariffe a pacchetto, vale a dire circa la metร delle famiglie che adoperano Telecom.
Il gruppo telefonico ha comunicato che a partire dal 1ยฐ novembre non ci sarร piรน lo scatto alla risposta di 5,04 centesimi e che telefonare dal telefono di casa verso un numero fisso o verso un cellulare costerร solamente 10 centesimi al minuto (contro i 5,04 centesimi attuali). Oltre a ciรฒ, sempre dal 1ยฐ novembre, il canone aumenterร di un euro andando da 17,54 a 18,54 euro al mese (+5,7%). Ad ogni bimestre quindi chi non ha optato per unโ offerta a pacchetto spenderร 2 euro in piรน.
>ย Telecom si scinde da Telco e lo pone in liquidazione
In sostanza se fino ad oggi 2 minuti di conversazione costavano 15,12 centesimi, da novembre ne costeranno 20 (+32%), mentre per tre minuti lโ aumento giunge al 49% (dai 20,16 centesimi attuali a 30) e aumenta ancora al prolungarsi della telefonata.
>ย Telecom Italia, dividendo da 2,75 cent per azione, mediante utilizzo di riserve
Su intorno a 13 milioni di famiglie che utilizzano i servizi di Telecom comunque almeno la metร – assicura lโazienda – hanno giร optato per contratti a forfait: una cifra al mese tutto incluso, senza canone nรฉ scatti. Pertanto non avranno rincari. Restano fuori anche i titolari di Social card o di condizioni agevolate e rimane valido infine lo sconto del 50% sulle chiamate verso i numeri fissi nazionali oltre le 3 ore di chiamate al mese.