Tutte le misure contenute nella nuova Legge Sviluppo

Home > News > Italia > Tutte le misure contenute nella nuova Legge Sviluppo

Il Decreto Sviluppo รจ diventato Legge.

Il Parlamento lo ha approvato al termine di un lungo ‘batti e ribatti’ di trattative, momenti di stop, discussioni e approfondimenti. Grazie all’impegno e alla tenacia del Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, perรฒ, il Decreto ha raggiunto lo status di Norma. Il secondo voto di fiducia, ottenuto alla Camera, รจ arrivato dopo l’approvazione (faticosissima da raggiungere) in Senato.

Le difficoltร  sono sorte per via ell’astensione del Popolo delle Libertร .

Il Ministro Passera si ritiene soddisfatto dell’entrata in vigore del Decreto Sviluppo. Si tratta di un risultato ottenuto in un momento difficile per la politica italiana, che dunque รจ doppiamente importante. Tutto merito dell’impegno governativo. Passera si dichiara ottimista per quanto concerne le prospettive dell’economia italiana.

La sua impressione รจ che il trend sta cambiando. Il segno dell’Economia, secondo il Ministro allo Sviluppo Economico, tornerร  positivo nel 2013. Non male per un Governo che ha ‘preso’ l’Italia in un momento di profonda crisi e che, se dovesse lasciare la carica, lascerebbe con una situazione visibilmente migliorata.

La Legge Sviluppo voluta da Passera premia Digitalizzazione, Liberalizzazioni e Infrastrutture. La nuova normativa dovrร  offrire nuovi impulsi a questi tre segmenti.

COSA CAMBIA CON LA LEGGE SVILUPPO

Quali sono le misure contenute nella nuova Legge Sviluppo?

Documenti digitale unificato: Ci sarร  un solo tesserino elettronico, in luogo di Carta d’identitร  e Tessera sanitaria. L’accorpamento favorisce i cittadini, i quali potranno anche fornire il proprio indirizzo mail per entrare in contatto con la Pubblica Amministrazione.

Biglietto Autobus Elettronico:ย Dall’entrata in vigore della legge i biglietti per i mezzi pubblici potranno essere pagati anche con i telefonini tramite il credito telefonisco.

– Ricetta elettronica:ย Diventano digitali la cartella clinica e il famoso foglietto rosso utilizzato tradizionalmente per ricette e prescrizioni mediche.

-Farmaci equipollenti: Ogni ricetta dovrร  indicare obbligatoriamente quale principio attivo contengono i farmaci prescritti, in maniera tale che il paziente potrร  scegliere tra il farmaco griffato o un suo equivalente generico.

– Libro elettronico: Sarร  introdotto a partire dal 2014-2015.

– Digital Divide:ย 150 milioni di euro sono a disposizione per completare il programma nazionale Banda Larga, cosรฌ da portare internet in forma veloce lungo tutto l’arco del territorio italiano.

Start Upย : E’ prevista una detrazione Irpef per il 2013, 2014 e 2015, pari al 19% della somma investita per l’apertura di una StartUp.

–ย Infrastrutture:ย Con la Legge Sviluppo saranno realizzate nuove infrastrutture considerate strategiche, con importo superiore al mezzo miliardo di euro.

–ย Bancomat: Previsto dal 2014 l’obbligo per commercianti e professionisti di accettare pagamento con il Bancomat.

Rc Auto: Il contratto di assicurazione non puรฒ essere firmato per piรน di un anno e non puรฒ essere tacitamente rinnovato.

Zone Franche Urbane:ย Sono previste agevolazioni fiscali in arrivo per quelle imprese che investono in cittร  del Meridione.

– Mini proroga per le Spiagge:ย Allungate di 5 anni le concessioni che scadevano nel 2015. Saranno protratte dunque sino al 2020, malgrado l’Ue aveva espresso un parere contrario in merito.

– Riforma per le Banche Popolari:ย Il voto capitario, inteso come principio della democrazia economica, viene mantenuo. Il limite del possesso azionario viene esteso alle persone fisiche. Passa dallo 0,5% all’1% del Capitale Sociale dell’Istituto Bancario.

– Fondazioni & CDP:ย ย ย Il conguaglio che le Fondazioni dovranno versare al Tesoro per la conversione delle azioni prioritarie Cdp in ordinarie dovrร  avvenire a rate e con una diluizione della loro partecipazione dal 30% al 20%. Dalla discesa delle Fondazioni il Tesoro guadagnerร  750 milioni di euro.

-Ponte sullo Stretto:ย con la Legge Sviluppo si passa alla stetta finale. La Societร  Stretto di Messina dovrร  far sapere quali saranno le sue prossime valutazioni per capire se รจ il caso di avviare definitivamente il progetto. Nel contempo รจ stata inoltrata l’informativa alle commissioni parlamentari, onde comprendere eventuali indennizzi qualora l’opera non venga realizzata.