Grecia, al via una nuova tranche di aiuti

Home > News > Mondo > Grecia, al via una nuova tranche di aiuti

Ultima chiamata da parte del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble al Bundestag, prima che i parlamentari votino per il terzo pacchetto di aiuti per la Grecia. Il Ministro lo dice chiaramente e senza mezzi termini

ยซGli effetti di un default della Grecia potrebbe portare al crollo dell’euro. In Europa nessuno approfitta dell’euro piรน di noi tedeschi…Se investiamo sul futuro dell’Europa investiamo sul nostro futuroยป.

Si procede comunque in direzione del sรฌ alla terza tranche di aiuti. Nella giornata di oggi in Germania il Bundestag deve decidersi sui nuovi aiuti ad Atene. Anche l’opposizione รฉ d’accordo e pertanto รฉ previsto un cospicuo via libera, malgrado si terranno in considerazione i no di chi ha paura per i costi eccessivi, come appuntoย Schaeuble.ย 

In esame al Parlamento il pacchetto di agevolazioni che dovranno permettere al debito di Atene di calare fino al 124% del Pil nel 2020. Intanto Mario Draghi interviene da Parigi sulla situazione globale del Vecchio Continente:

“L’Eurozona non รฉ ancora fuori dalla crisi, ma potrebbe iniziare a riprendersi nella seconda metร  del 2013. il consolidamento di bilancio a medio termine รฉ inevitabile. Le riforme per rendere meno rigido il mercato del lavoro sono fondamentali per Italia e Francia.”

Loย scudo fiscale, in un siffatto clima รจ dunque alle porte, come ribadisce sempre Draghi:

“La Banca Centrale Europea farร  tutto il necessario per preservare l’euro. Lo ha ribadito il presidente dell’Eurotower Mario Draghi che ha aggiunto che la Bce รจ pronta ad intervenire con lo scudo antispread se necessario e se i Paesi sottoscrivono le condizioni”.

Occorre dunque velocizzare l’unione bancaria in Ue:

“I governi dell’Eurozona devono spingere per l’implementazione dell’unione bancaria e la supervisione della Bce va applicata a tutte le banche”.

Lascia un commento