Bankitalia evidenzia calo debito pubblico

Home > News > Italia > Bankitalia evidenzia calo debito pubblico

Il debito pubblico รจ scesoย a giugno di 14,6 miliardi portandosiย a 2.203,6 miliardi. Si tratta della prima diminuzione a seguito diย cinque mesi di rialzi consecutivi.

La flessione, come rilevaย Bankitalia, รจ stata sostanzialmente pari all’avanzo di cassa del mese (14,5 miliardi).

In sostanza, sottolinea Palazzo Koch, “la rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione, il lieve apprezzamento dell’euro e gli scarti di emissione hanno diminuito il debito per 0,1 miliardi”. Sono rimaste invariate, invece, le disponibilitร  liquide del Tesoro a 100,9 miliardi (105,3 a giugno del 2014).

Nel dettaglio, a giugno, il debito delle amministrazioni centrali รจ diminuito di 12,1 miliardi, quello delle amministrazioni locali di 2,4 miliardi, mentre quello degli enti di previdenza รจ rimasto sostanzialmente invariato. Su base semestrale, invece, il debito delle amministrazioni pubbliche รจ aumentato di 68,7 miliardi, il fabbisogno complessivo รจ stato pari a 18,5 miliardi, mentre le disponibilitร  liquide del Tesoro sono salite di 54,5 miliardi.

Per quel che riguarda le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato a giugno sono state pari a 41 miliardi, in diminuzione del 3,98% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso (42,7 miliardi). Nei primi sei mesi dell’anno, perรฒ, il calo รจ inferiore, pari allo 0,55%, con entrate tributarie per 187,1 miliardi rispetto ai 188,1 miliardi del 2014.

Infine dal supplemento al bollettino statistico finanza pubblica, fabbisogno e debito, pubblicato da Via Nazionale รจ emerso che in termini percentuali a maggio รจ cresciuta la quota di titoli di Stato italiani in mano a investitori retail e a Banca d’Italia, mentre si รจ ridimensionata quella dei non residenti. Il controvalore dei titoli detenuti da investitori non residenti, voce in cui รจ compresa la quota in pancia alla Bce, รจ salito a 740,089 miliardi da 736,272 miliardi di aprile.

 

Lascia un commento