Venerdรฌ scorso, successivamente alla chiusura delle Borse europee, l’Eba ha comunicato i risultati degli stress test promossi alcuni mesi fa. Risultati che hanno, naturalmente, delle implicazioni sui mercati.
Piazza Affari in mattinata haย aperto in deciso rialzo, recuperando l’1,5%, prima di ripiegare a +0,4% malgradoย il buon andamento del comparto bancario con Mps in gran spolvero: in avvio di seduta il titolo seneseย non รจ riuscitoย nemmeno a entrare agli scambi di Borsa ed รจ rimasto in asta di volatiliร . Intesa Sanpaolo รจ sugli scudi. Ca de Sass รจ risultata una delle migliori banche del Vecchio continente. Acquisti anche su Banco Popolare, Ubi, mentre le vendite colpiscono Unicredit. Positivi gli altri listini europei: Londra avanza dello 0,4%, Francoforte dello 0,8% e Parigi dello 0,5%.
Al di lร della questione bancaria, gli addetti ai lavori si sono concentrati sui dati americani. Il Pil nel secondo trimestre ha segnato un’inattesa battuta d’arresto: un dato che probabilmente convincerร la Fed a rinviare a fine anno la stretta monetaria. Non รจ escluso che Janet Yellen decida di aspettare l’inizio del 2017 prima di alzare il costo del denaro. In questo senso saranno decisivi i rilievi sull’occupazione che saranno comunicati venerdรฌ prossimo.
Al momento, i titoli del comparto sono in attesa di conoscere il giudizio degli investitori. Mps e Unicredit, ansiose, sono alla finestra ad attendere. Siena รจ stata bocciata dall’esame Eba tuttavia ha in tasca il ‘Nulla osta’ di Bce e Commissione Ue per ciรฒ che concerne ilย piano di risanamento.
Da par suo l’istituto di Piazza Cordusio ha evidenziatoย tutta la sua debolezza. A livello assoluto, tuttavia, il settore si รจ mostrato piรน solido del previsto.
Cosรฌ Moody’s:
La maggior parte delle banche dell’Unione europea dimostra di essere resiliente in condizioni di scenari avversi, con un significativo miglioramento rispetto agli stessi test condotti nel 2014.