Arrivati alla fine del nostro excursus sulla registrazione del contratto immobiliare dobbiamo fare un breve riepilogo e dire che la registrazione si può fare in diversi modi, anche affidandosi ad un intermediario o ad un delegato. Il fisco fornisce le istruzioni utili.
Mercato Immobiliare
Come registrare un contratto immobiliare – la registrazione in ufficio
Il contratto immobiliare deve essere sempre registrato ma oltre alla registrazione telematica è possibile espletare il servizio anche in ufficio, ovvero recandosi personalmente in una delle agenzie delle Entrate presenti sul territorio. Ecco le istruzioni a riguardo.
Come registrare un contratto immobiliare – la registrazione telematica
In qualsiasi mese dell’anno potete entrare in possesso di un appartamento, di una casa, di una villa o di un altro immobile e iniziare con il pagamento delle tasse relative a questa proprietà. In realtà potreste anche diventare degli affittuari e in questo caso avere la necessità di conoscere le regole per la registrazione dei contratti.
Linee guida per la valutazione degli immobili
Presentate dall’ABI a settembre le nuove linee guida per la valutazione degli immobili, operazione cruciale nel percorso di erogazione dei mutui. Soltanto dopo aver effettuato una valutazione della casa, infatti, la banca calcola il capitale massimo erogabile a favore degli aspiranti mutuatari.
Proprietari di uffici non vogliono start up affittuarie
Il tessuto immobiliare domestico sta cambiando così come sta subendo delle modifiche radicali anche il tessuto industriale mondiale. E l’Italia non è da meno. Ecco cosa succede sul versante “uffici” dove le startup non sono considerate affidabili.
Le tasse sono troppe? Immobili in degrado in aumento
I dati raccolti dall’Agenzia delle Entrate sugli immobili italiani, sono stati elaborati da Confedilizia che ha notato un aumento degli immobili collabenti, probabilmente frutto della crisi e dell’aumento della tassazione legata alle proprietà in questione.
Seconda casa in Grecia, gli italiani vogliono investire
Tutti quelli che pensano di acquistare una casa all’estero in questo momento sono orientati verso la Grecia che sta cercando una strada per uscire dalla crisi ma anche per restare in Europa. Scenari Immobiliari parla di quello che sta succedendo agli italiani.
Come si dividono le spese tra in inquilino e proprietario
Ci sono delle spese che devono essere sostenute per legge dall’inquilino di un appartamento e delle spese che al contrario spettano al proprietario dell’appartamento stesso. Come si dividono queste spese? Alcune indicazioni possono essere tratte dal Codice Civile.
Immobili VIP, in vendita la villa al mare di Anita Ekberg
Ve lo ricordare il film “La Dolce Vita”? Bene, sono stati in vendita gli immobili di Fellini e Mastroianni e stavolta tocca anche ad Anita Ekberg che aveva una villa a Sabaudia al mare. Ecco quanto costa e chi in effetti potrebbe essere interessato all’acquisto.
I piccoli risparmiatori tornano ad investire nel mattone
Investire nel mattone è sempre stata una priorità e i piccoli risparmiatori non hanno mai cambiato strategia nel corso degli anni, al massimo hanno ridotto il loro impegno economico ma mai hanno dimostrato di non voler avere una casa di proprietà.