Europa in crisi, e il Pil precipita nel terzo trimestre
La Bce parla di crescita debole e di recessione in atto. Ricchezza italiana inferiore del 2,4% rispetto al 2011.
La Bce parla di crescita debole e di recessione in atto. Ricchezza italiana inferiore del 2,4% rispetto al 2011.
Ottime notizie rispetto allo scorso anno, anche grazie alla riduzione dei costi del carburante.
L’Ue dice “semaforo verde”. All’Emilia andranno 670 milioni, nonostante Germania e Olanda avessero posto un nuovo veto. Errani e Monti soddisfatti.
I primi mesi del 2012 sono stati disastrosi per l’azienda del Biscione. Si parla di tagli di 400 milioni per il triennio che verrà.
Il Premier spiega il dietrofront del Governo e le condizioni alle quali potrebbe riproporre la tassa sui ricchi.
Il Consiglio di Stato, dopo la prima bocciatura di settembre, hanno promosso il nuovo regolamento che prevede il pagamento dell’Imu anche per gli immobili appartenenti alla Chiesa. La promozione, però, è stata data con riserva.
Nuovo record storico per il debito pubblico italiano che continua a crescere senza sosta. L’ultimo bollettino di Bankitalia parla di 1.995,1 miliardi di euro, ma la corsa del debito non è destinata a fermarsi.
La tassa rappresenta la nuova sfida del Premier, ma resta da stabilire come proporla. Intanto il Presidente parla già da Ex e dice di aver salvato l’Italia.
Meno indebitati di quanto si pensava, i nuclei familiari sono in una situazione migliore del previsto. Non mancano però rischi legati alle prossime manovre
Le aziende attive sul web, in virtù del loro fatturato annuo destinato a crescere vertiginosamente, saranno il traino dell’economia entro il 2015.