Saldo positivo per l’export italiano
Grazie all’esportazione dei prodotti italiani il nostro paese ha chiuso il bilancio del commercio con l’estero con un saldo positivo che non si vedeva dal 1999.
Grazie all’esportazione dei prodotti italiani il nostro paese ha chiuso il bilancio del commercio con l’estero con un saldo positivo che non si vedeva dal 1999.
La situazione in Europa è ancora difficile, ma si sta lentamente stabilizzando. Così Draghi ha commentato i dati sul Pil diffusi ieri da Eurostat.
Olli Rehn fa marcia indietro. Quanto detto ieri sulla dilazione del risanamento dei conti è stato un malinteso. I dettagli della ritrattazione.
Mosca si sta preparando ad accogliere i rappresentanti delle 20 più importanti economie mondiali. I temi trattati saranno la guerra delle valute e la riforma dal FMI.
In base alla proposta della Commissione Europea saranno 11 i paesi membri dell’UE ad essere interessati dalla Tobin Tax. I dettagli.
Moody’s conferma l’outlokk negativo per gli Stati Uniti d’America, perché la ripresa appena iniziata potrebbe essere ancora funestata dai tagli del deficit federale.
Per 28 miliardi di dollari si dovrebbe acquistare un ketchup di grandissima qualità. Il prodotto in questione è il ketchup Heinsz e l’acquirente è Warren Buffett.
1000 posizioni tagliate in Belgio e 1.400 in Olanda. Così il gruppo, sul quale in Italia Conto Arancio fa riferimento, tenta di ripianare il bilancio.
Un interessantissimo studio proposto dall’Ocse mette a nudo tutti i vantaggi delle multinazionali e gli escamotages per diminuire la tassazione.
Perdite per oltre 5 miliardi e possibile intervento di Parigi nel capitale. L’azienda rassicura il mercato ma a conti fatti le vendite reggono solo in Cina.