L’uscita di Fiat Grande Panda potrebbe spostare gli equilibri del settore auto

Ci sono auto che creano attesa. E ce ne sono altre che la prolungano. Presentata nell’estate del 2024, testata all’inizio del 2025, la Fiat Grande Panda è da allora al centro dell’attenzione. Ma questa volta non è per il suo design neo-rétro o per l’interessante rapporto prezzo/prestazioni, ma per i tempi di consegna sempre più lunghi.

Fiat Grande Panda

Possibili effetti dell’incontro tra Meloni e Trump sui dazi

Diventano fondamentali, in questi giorni, alcune precisazioni sul tema dazi, dopo che Donald Trump e Giorgia Meloni hanno parlato delle possibilità di un accordo commerciale tra Stati Uniti ed Europa, durante la visita del primo ministro italiano a Washington.

dazi

I Samsung Galaxy S25 e Galaxy S26 non costeranno di più dopo il caso dazi di Trump

Buone notizie per chi ambisce a comprare un Samsung Galaxy S25 o il futuro Galaxy S26 nei prossimi mesi, considerando il fatto che questi device non costeranno di più dopo il caso dazi di Trump. Finora è stato un mese di alti e bassi per l’industria tecnologica. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto dazi doganali ingenti sulla maggior parte dei principali centri di produzione, oltre a un dazio di base del 10% su tutti i Paesi. Ciò ha aumentato la seria possibilità che Samsung debba aumentare significativamente il prezzo dei telefoni Galaxy e di altri prodotti negli Stati Uniti.

Sembra che il presidente abbia cambiato idea in vista del fine settimana, quando ha annunciato esenzioni tariffarie per prodotti elettronici di consumo essenziali come smartphone, computer, prodotti di memoria e altro ancora.

Samsung Galaxy S25

I possibili prezzi degli iPhone dopo i dazi imposti da Trump

I prezzi degli iPhone potrebbero di andare incontro ad una pesante impennata. Le nuove tariffe doganali imposte da Donald Trump rischiano di innescare un significativo aumento dei prezzi nel settore dell’elettronica di consumo. Secondo un’analisi di Morgan Stanley, il solo impatto combinato di questi dazi potrebbe costare ad Apple oltre 8,5 miliardi di dollari in un anno, traducendosi potenzialmente in una riduzione dei profitti del 7% o in un inevitabile aumento dei prezzi dei suoi dispositivi di punta.

prezzi degli iPhone

I veicoli elettrici raggiungeranno il 18% delle vendite totali di auto nel 2025

Crescita significativa per i veicoli elettrici. Un tempo le tendenze più promettenti nel settore automobilistico, i veicoli elettrici stanno ora affrontando sfide significative, reazioni negative da parte del pubblico e crescente scetticismo. Ciò ha innescato un significativo rallentamento della domanda, spingendo il mercato lontano da dove si trovava solo pochi anni fa. Ma nonostante ciò, la quota di mercato dei veicoli elettrici continua a crescere.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, la quota di mercato dei veicoli elettrici è triplicata negli ultimi cinque anni, raggiungendo il 18% nel 2025.

veicoli elettrici

Andamento dei prezzi del petrolio greggio: situazione aggiornata ad aprile 2025

Ci sono nuove tendenze di mercato da valutare a proposito dei prezzi del petrolio greggio, alla luce di alcune interessanti oscillazioni. I prezzi del petrolio greggio erano sulla buona strada per registrare la seconda perdita settimanale consecutiva, mentre i mercati vacillavano a causa dell’offensiva tariffaria di Trump, sebbene si fossero in qualche modo stabilizzati dopo che il presidente degli Stati Uniti aveva annunciato una sospensione di 90 giorni delle imposte.

prezzi del petrolio greggio

Crescita vertiginosa per le vendite dei dispositivi IT negli ultimi anni

Ogni anno, consumatori e aziende investono cifre esorbitanti in dispositivi IT: PC desktop, laptop, tablet, telefoni cellulari e stampanti. Mentre la spesa annuale ha oscillato dal 2021, gli ultimi tre anni hanno visto una crescita costante, spingendo il mercato verso un record di 810 miliardi di dollari nel 2025. Questa cifra enorme spingerà la spesa totale nell’ultimo decennio a livelli sconvolgenti.

dispositivi IT

Dove si trascorre più tempo online? Connessioni con crescita digitale ed economica

In questo particolare momento storico è importante capire dove si trascorre più tempo online, essendoci delle cnnessioni con crescita digitale ed economica per alcuni Paesi. Alla fine del 2024, gli utenti di Internet in tutto il mondo hanno trascorso in media sei ore e 38 minuti al giorno navigando online, sette minuti in più rispetto all’inizio dell’anno ma due minuti in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

crescita digitale

Il dato con cui Meta sta surclassando Amazon ed Apple nel 2025

Meta Platforms ha avuto un percorso turbolento negli ultimi dieci anni. L’azienda ha registrato massimi drammatici e affrontato minimi difficili, ma ha sempre trovato un modo per far crescere la propria attività, superando persino i più grandi giganti della tecnologia.

Secondo i dati presentati da AltIndex.com, il fatturato di Meta è salito alle stelle di un sorprendente 1.200% negli ultimi dieci anni, il doppio della crescita di Amazon, il triplo di Alphabet e ben dieci volte di più di Apple.

Meta