Scandalo Libor, arrivano i primi arresti
Scattati a Londra i primi arresti per lo scandalo Libor. Tre gli operatori sospettati di aver contribuito ad aggiustare il tasso interbancario.
Scattati a Londra i primi arresti per lo scandalo Libor. Tre gli operatori sospettati di aver contribuito ad aggiustare il tasso interbancario.
Tempi difficili per le banche europee. L’unione sta aprendo un’inchiesta su un possibile cartello e ha già comunicato che l’Euribor passerà ad una commissione apposita.
AirFrance propone l’acquisizione su carta di Alitalia visto che la nostra compagnia aerea è ancora in crisi ed archivia un anno con bilanci in rosso
Il Premier rassicura l’Europa, che nel frattempo lo loda. Ma in Borsa è crollo dopo l’annuncio del suo addio (provvisorio?).
Solo uno tra i due Paesi usufruirà dell’ausilio dell’Unione Europea. Pesano le scelte di Monti in campo internazionale?
Lo studio sulla superpotenza asiatica è stato svolto in Usa, Paese direttamente concorrente alla Muraglia.
La situazione italiana è e rimane problematica. Confindustria parla di una recessione ancora per tutto il 2013 e di una ulteriore emorragia di posti di lavoro alla quale si aggiunge la crisi del debito che non facilita la ripresa.
Nel mirino del fisco internazionale ci sono i grandi colossi dell’informatica. Google, Apple, Facebook, tutti messi sotto stretto controllo per eventuali evasioni fiscali.
Grilli e Squinzi, rivedono le analisi sul Pil. Tutto slitta al 2014 per l’uscita dalla crisi.
Contrariamente a quanto detto fino ad ora, il presidente Samaras annuncia una proroga delle operazioni di buy back dei titoli di stato. Il termine ultimo per la consegna dei bond scade questa sera.