Francia, Enel esce dal nucleare
Chiusa la collaborazione con Edf. Enel ammette l’inaccessibilità dei costi del progetto e spiega in un comunicato i motivi dell’abbandono in corsa.
Chiusa la collaborazione con Edf. Enel ammette l’inaccessibilità dei costi del progetto e spiega in un comunicato i motivi dell’abbandono in corsa.
In una scala che va da 0 (paesi più corrotti) a 100 (incorruttibili) il Nostro Paese tocca quota 42 punti al pari della Tunisia. Danimarca, Finlandia e Nuova Zelanda sono i paesi più virtuosi.
Le piccole e medie imprese si trovano in forte difficoltà per il calo della produzione industriale. A rischio gli stipendi extra per mancanza di liquidità.
L’agenzia di rating Fitch ha abbassato le stime sulla crescita del Pil mondiale per i prossimi anni. Troppe incertezze nell’economia mondiale non permettono di sperare in un futuro di ripresa.
Allargata alle reti tlc la possibilità di sottostare alle obbligazioni del decreto, che esclude le opere Brownsfield.
Buone notizie per i lavoratori che attendono un figlio e che dunque devono dividersi tra casa e ufficio. Il governo ha pronte nuove direttive.
Nuovi progressi nella notte in Commissione Industria Senato. Oggi si vota. E torna in auge l’idea dell’Agenzia per la gestione dei fondi Ue.
Confesercenti rileva che le famiglie spendono di meno rispetto al 2011. Pochi regali sotto l’albero e meno 3% di vendite rispetto a dodici mesi fa.
La storica city car di Fiat è pronta ad imporsi sul mercato automobilistico degli Stati Uniti. Riuscirà a tenere alto il buon nome dell’azienda torinese?
Le banche vogliono preservare day e fast trading e chiedono esenzioni su obbligazioni e derivati. Possibile un ricorso alla fiducia.