Ufficiale il progetto di un’auto da 4.000 euro presto sul mercato

Sta uscendo sul mercato un’auto da 4.000 euro che potrebbe fare la differenza anche in Italia. Il Gruppo Geely, un colosso dell’industria automobilistica cinese al pari di BYD e SAIC, sta ridefinendo il mercato con il lancio della sua ultima innovazione: la Livan Smurf.

Questa nuova city car elettrica è progettata per competere direttamente con la BYD Dolphin Surf, un’auto a batteria che ha già conquistato il primato delle vendite nel vasto mercato cinese e che sta iniziando a farsi notare anche in Europa, specialmente in Italia. La mossa di Geely non è solo una risposta alla concorrenza, ma un’affermazione di forza in quella che è diventata una vera e propria guerra dei prezzi nel settore dei veicoli elettrici in Cina.

auto da 4.000 euro

Oggi non funziona a tutti Intesa Sanpaolo: problemi in corso per Inbiz

Oggi a quanto pare non funziona Intesa Sanpaolo, anche se i problemi con la banca mobile pare che in questo specifico frangente riguardino soprattutto il portale Inbiz. La particolare soluzione offerta da questo brand per i titolari di aziende, infatti, presenta anomalie in fase di login il 4 settembre, con le prime segnalazioni che hanno preso piede attorno alle 9.30. Insomma, stiamo vivendo un malfunzionamento differente rispetto a quello portato alla vostra attenzione poco più di un mese fa tramite altro articolo, ma non per questo può essere sottovalutato.

Intesa Sanpaolo

Continuano ad essere alti prezzi dell’elettricità in Italia nel 2025

I prezzi dell’elettricità in Italia sono molto alti. Anche se il governo celebra la riduzione dello spread e un presunto boom del turismo, un dato preoccupante resta ignorato: a luglio, il prezzo medio dell’elettricità in Italia (il PUN – Prezzo Unico Nazionale) ha raggiunto il livello più alto dell’Unione Europea, arrivando a 113,3 €/MWh. Questo valore è ben superiore alla media UE di 90 €/MWh, al prezzo francese (circa 90 €/MWh) e a quello spagnolo (circa 73 €/MWh). Nell’intero 2024, la situazione non è migliorata, con un PUN medio italiano di 108,5 €/MWh contro i 58 €/MWh della Francia e i 63 €/MWh della Spagna. Sebbene lontani dai picchi del 2022, questi costi elevati continuano a rappresentare un forte peso per famiglie e imprese.

prezzi dell’elettricità in Italia

Continua la discesa del prezzo per iPhone 14 su Amazon

Può essere sicuramente più conveniente acquistare l’iPhone 14 che, in questo periodo, ritroviamo con uno sconto interessante su Amazon e potrebbe far gola a molti appassionati che ancora non hanno avuto modo di averlo tra le mani. Andando più nel dettaglio quest’oggi, sul famoso sito di e-commerce, si ha la possibilità di acquistare questo iPhone 14 Mezzanotte al costo di 393 euro, grazie ad uno sconto del 14% applicato sul prezzo consigliato in precedenza.

iPhone 14

Dazi USA, le novità di fine agosto in arrivo da Trump

Ancora novità in arrivo sul fronte dei dazi USA. L’amministrazione Trump ha ampliato la lista dei prodotti soggetti ai dazi del 50% sull’importazione di acciaio e alluminio. Lo U.S. Customs and Border Protection ha recentemente pubblicato un elenco che include oltre 400 articoli di uso quotidiano, per i quali le nuove tariffe sono già in vigore.

dazi USA

Focus sul ritorno del concorso Amazon per prodotti restituiti: nuova truffa

Si torna a parlare in queste ore del concorso Amazon, in riferimento ad una fantomatica iniziativa di marketing da parte del colosso che opera nel mondo dell’e-commerce, focalizzata sui prodotti restituiti dagli utenti. Come stanno le cose? Fondamentalmente non è cambiato nulla rispetto al nostro ultimo articolo a tema, quando abbiamo portato alla vostra attenzione un primo ritorno della minaccia che aveva preso piede qui in Italia nello scorcio iniziale della stagione estiva. Vediamo come stanno le cose per coloro che potrebbero ricevere strani messaggi nei prossimi giorni.

concorso Amazon

In parte a pagamento WhatsApp, Instagram e Facebook in futuro

Indiscrezioninon tanto positive arrivano dal mondo Meta e riguardano WhatsApp, Facebook ed Instagram, le app di proprietà di Zuckerberg che potrebbero subire dei notevoli cambiamenti nei prossimi anni. C’è la volontà di riuscire a mantenere a galla un servizio di comunicazione che è costantemente bombardato dalla concorrenza, ma soprattutto renderlo più remunerativo. Qui si fa spazio la novità che Meta avrebbe in mente per riuscire ad avere delle entrate maggiori, anche perché ormai le entrate pubblicitarie sono in forte ribasso a causa delle intervenute modifiche per il monitoraggio degli annunci di Apple su iOS.

WhatsApp

Verificate meglio l’IBAN per ricevere l’assegno unico: due chiarimenti

Ci sono almeno un paio di elementi che dobbiamo prendere in considerazione oggi 9 maggio, a proposito del pagamento relativo all’assegno unico. A prescindere dal fatto che la domanda sia stata accolto o risulti ancora in istruttoria, dunque, servono alcuni approfondimenti rispetto al nostro ultimo articolo in merito, affinché la situazione sia più chiara a tutti una volta per tutte. Vediamo come stanno le cose, sfruttando un paio di feedback ufficiali forniti da INPS per coloro che, allo stato attuale, brancolano nel buio qui in Italia.

assegno unico

Come sta andando l’economia cinese nel 2025

In tanti si chiedono quale sia la chiave di lettura sui dati di recente emersi a proposito dell’economia cinese, visto che gli addetti ai lavori stanno avendo interpretazioni diverse. L’economia cinese ha mostrato un rallentamento nel secondo trimestre del 2025, sebbene i dati ufficiali abbiano superato le previsioni degli analisti. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (NBS), il Prodotto Interno Lordo (PIL) cinese è cresciuto dell’1,1% rispetto al trimestre precedente, un lieve calo rispetto all’1,2% registrato nel primo trimestre. Gli analisti si aspettavano un rallentamento più marcato, con una crescita stimata dello 0,9%.

Su base annua, la seconda economia mondiale ha registrato un’espansione del 5,2% nel secondo trimestre, inferiore al 5,4% del primo trimestre.

economia cinese

Rimborsi 730 per le pensioni, le previsioni verso agosto 2025

Occorre un approfondimento sui rimborsi 730 per le pensioni, con tanto di previsioni verso agosto 2025. L’INPS si prepara a gestire i rimborsi e i recuperi relativi alle dichiarazioni Modello 730/2024, con le operazioni che prenderanno il via non prima del mese di agosto. I tempi dipendono dalla ricezione dei dati dall’Agenzia delle Entrate e dalle necessarie elaborazioni.

Rimborsi 730 per le pensioni