Confesercenti: torna la voglia di viaggiare, ma chi ha la valigia pronta?

Home > News > Italia > Confesercenti: torna la voglia di viaggiare, ma chi ha la valigia pronta?

La voglia i partire torna tra gli italiani ma adesso tutti sono piรน attenti alle spese e per un viaggiatore su tre la vacanza รจ low budget, nel senso che per andare in ferie di spenderanno meno di 500 euro. Le vacanze low cost sono una moda ma anche una necessitร .

Viaggia per lo piรนย  in coppia o con la famiglia, usa preferibilmente lโ€™auto, limita il budget, va alla ventura o con prenotazioni fatte in casa, predilige le cittร  dโ€™arte. Questo l’incipit del rapporto. Ma qual รจ secondo Confesercenti l’identikit medio del vacanziere di agosto? Quello che proprio in queste ore si sta mettendo in auto?

>ย Confesercenti: torna la voglia di viaggiare, qual รจ il budget di spesa

Quasi 20 milioni di italiani stanno iniziando il loro periodo di ferie,ย e circa 13 milioni di italiani stanno invadendo le autostrade della penisola.ย Cresce la voglia di vacanza, ma resta la necessitร  di comprimere i costi senza rinunciare alla possibilitร  di divertirsi e riposarsi. Cosรฌ, una persona su tre destinerร  non piรน di 500 euro alle vacanze, mentre solo un 19 per cento arriverร  a 750.ย  I primi tagli alle spese riguarderanno lโ€™alimentazione:ย  oltre un terzo (il 38%) rinuncerร ย  a stare comodamente seduto al ristorante o in pizzeria e si cucinerร  da solo. Nel 2008, agli albori della crisi, lo faceva solo il 3%.

Risparmio anche nellโ€™organizzazione delle vacanze: circa la metร ย  ha fatto da sรฉ con il dovuto anticipo, utilizzando internet, mentre il 40%ย  partirร  senza una meta prestabilita o approfitterร  di offerte dellโ€™ultimo minuto. Quanto alle destinazioni,ย  Spagna sul versante europeo e Puglia su quello nazionale,ย  sembrano essere le mete predilette. E, rispetto alla tipologia , รจ aumentata sensibilmente negli ultimi 10 anni la quota di coloro che hanno scelto destinazioni ricche da un punto di vista artistico e culturale, mentre ha perso terreno, anno dopo anno, il percorso enogastronomico.