Un qualsiasi patrimonio finanziario รจ, per sua stessa natura, soggetto ad aumenti e diminuzioni del suo ammontare. Puรฒ aumentare quando vi si aggiungono i redditi provenienti dal lavoro e puรฒ diminuire per le spese di consumo.
Allo stesso modo ogni capitale รจ soggetto a delle fluttuazioni quando questo รจ investito, a causa dei redditi da capitale e dalle variazioni del valore di mercato delle varie attivitร in cui รจ suddiviso.
Date queste premesse, รจ importante che ogni investitore si renda conto che รจ difficile quantificare il rendimento annuo di un patrimonio con certezza, perchรฉ da un lato, a prescindere dal tipo di titoli su cui si รจ deciso di investire,ย il reddito e/o il valore di mercato di fine periodo di tali scelte non puรฒ essere definito con certezza, dall’altro perchรฉ gli investimenti non devono essere programmati solo in base al rendimento alla fine del periodo, ma vanno scelti in un’ottica di piรน ampio respiro, che vada a considerare anche i rendimenti degli anni futuri.
La prima variabile puรฒ essere controllata in modo piรน o meno efficace attraverso la scelta dei titoli: quelli meno rischiosi danno un rendimento minore ma piรน sicuro, quelli piรน rischiosi, per contro, hanno maggiori possibilitร di alti rendimenti, come anche possibilitร di perdita totale del patrimonio investito.
Il migliore investimento, quindi, รจ quello in cui le due variabili sono entrambe prese in considerazione e valutate in base all’ammontare del patrimonio investito, alle esigenze di spesa dell’investitore e al suo specifico profilo rischio/rendimento.