Se diamo uno sguardo al grafico del dollaro australiano per comprendere cosa sia accaduto questa notte, non possiamo non notare i movimenti ribassisti avvenuti sul versante australiano, dove la pubblicazione di unโinflazione al 2.9%, inferiore alle attese, seppur superiore alla rilevazione precedente (rispettivamente 3.2% e 2.7%) ha portato a vendite importanti, che stanno continuando anche durante queste prime ore del mattino.
Pur trattandosi di un dato relativo all’inflazione, lโosservata speciale dagli analisti e dagli investitori di tutto il mondo dopo i pericoli di deflazione nellโarea euro e dopo lโelezione ad osservata speciale da parte della Fed (prima di andare a decidere di cambiare eventualmente la politica monetaria), spiega Matteo Paganini di Dailyfx, la reazione del mercato ci fa capire come gli investitori siano concentrati sul fronte australiano ย non soltanto dal punto di vista di occupazione e pressione sui prezzi, ma anche per quanto riguarda altri dati macro, dato che lโeconomia australiana รจ ancora considerata come fisiologicamente sana, se messa a confronto con il resto del mondo. Stiamo dunque attenti a qualsiasi pubblicazione macro, potrebbe essere foriera di parecchia volatilitร .
>ย Dollaro Australiano, tenta di invertire il trend
Dollaro australiano e dollaro Usa: medie orarie che hanno incrociato a rialzo ma retest di queste avvenuti soltanto in tarda serata, prima degli importanti dati. La nostra operativitร รจ rimasta dunque ferma, evitando di prendere posizioni e considerando il dato di questa notte รจ andata bene.
>ย Dollaro Australiano, corsa al ribasso
Ora attendiamo eventuali storni rialzisti tra 0.9300 e 0.9315 per valutare eventuali ingressi short, stando attenti ai dati di questa notte sul neozelandese che potrebbero portare a risalite dellโaustraliano da valutare sopra le resistenze.