Ferrovie dello Stato, concentrazione sul piano industriale

Home > News > Italia > Ferrovie dello Stato, concentrazione sul piano industriale

La prioritร  di Ferrovie dello Stato non รจ la quotazione in Borsa bensรฌ il piano industriale. Il nuovoย amministratore delegato,ย Renato Mazzoncini, ieriย in conferenza stampa ha dichiaratoย che spera che il gruppo sia pronto “il prima possibile” per la borsa, ma per ora non รจ possibile fornireย una tempistica, “non sarebbe serio darla”.

D’altro canto, attualmente, il boardย รจ nella fase in cui deve mettere mano al piano industriale. “Quando saremo pronti e otterremoย un perimetro aziendale stabilizzato e forte, guarderemo alla quotazione come un’opportunitร ”, ha continuatoย Mazzoncini.

La quotazione si concretizzerร , in particolar modo, nel momento in cuiย il gruppo sarร  piรน solidoย nel trasporto pubblico locale e nelle merci e quando sarร  andata in porto la riforma del tpl, presumibilmente nella prima metร  del prossimo anno. Mazzonicini รจ quindi allineato con l’azionista, il Ministero dell’economia e delle Finanze, sul fatto che il 31 dicembre 2016 non sia un termine perentorio per la quotazione in borsa delle Ferrovie dello Stato.

“Il Dpcm non fissa al 2016 un termine perentorio e anche nel Def 2016 non รจ indicato un introito relativo a questa privatizzazione”. E comunque, ha aggiunto l’ad, la quotazione (“Non mi piace il termine privatizzazione”), “non puรฒ essere il nostro fine, non รจ il fine del nostro mandato, ma รจ il mezzo per rendere piรน robusta la nostra azienda”.

Con la quotazione, Ferrovie dello Statoย punta a un azionariato diffuso, non entreranno altri gruppi industriali. “Che una quota sia destinata all’azionariato diffuso รจ ben differenteย da una privatizzazione con gruppi industriali che entrano nell’azionariato, cosa che non avverrร ”. Quando una quota di minoranza della societร  debutterร  in borsa “l’azionista sarร  sostanzialmente quello che รจ ora, cioรจ il cittadino”, ha precisato Mazzoncini.

 

 

Lascia un commento