Alcuni post pubblicati in precedenza ci hanno dato l’opportunitร di descrivere delle forme di investimento remunerato offerte dal gruppo Monte dei Paschi di Siena. Fra queste si ha ilย Conto Italiano di Deposito del Monte dei Paschi di Siena,ย un conto di deposito a tempo, con una scadenza che puรฒ oscillare tra i 3 e i 60 mesi.
>ย Conto Italiano di Deposito del Monte dei Paschi di Siena
Tra i prodotti a liquiditร remunerata offerti dal gruppo, perรฒ, vi sono strumenti anche piรน semplici, come i Depositi a Risparmio. In questo post vedremo quindi quali sono le loro caratteristiche e a quale tipo di clientela sono destinati.
> ย Conto Italiano di Deposito del Monte dei Paschi di Siena โ Le caratteristiche
I Depositi a Risparmio del gruppo Monte dei Paschi di Siena
Iย Depositi a Risparmio del Monte dei Paschi di Siena sono le forme piรน tradizionali di raccolta dei risparmi offerte dalla banca. I Depositi hanno come caratteristica quello di essere temporanei, cioรจ utilizzati le necessitร quotidiane dei clienti o in attesa di spostare somme di denaro verso investimenti piรน redditizi.
Il gruppo propone due diverse categorie di Depositi, ognuno identificato attraverso un proprio libretto:
- il deposito nominativo – che puรฒ essere intestato a uno o piรน titolari, con o senza firma congiunta
- il deposito al portatore – il deposito al portatore, legato alla presentazione del libretto presso lo sportello.
Una delle loro caratteristiche, infine, รจ quella di poter avere un vincolo temporale, cioรจ di poter essere prelevati e utilizzati dal titolare o portatore solo dopo un certo periodo di tempo.