Il mercato immobiliare, anche in una delle cittร piรน ambite d’Italia, Roma, ha subito una battuta d’arresto. Nel secondo trimestre dell’anno, spiega l’Agenzia del territorio, c’รจ stata una contrazione delle domande di mutuo.
Nella Cittร Eterna, per quanto bella e affascinante, non ci si puรฒ piรน vivere. Sembra che dicano questo i numeri tirati fuori dall’Agenzia del Territorio che ha notato una decrescita delle compravendite immobiliari a Roma nel secondo trimestre dell’anno.
Il calo รจ stato considerevole, pari al 19,6 per cento, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Ma rispetto alla media nazionale, dove il calo รจ stato del 26,2% siamo ancora a buon punto. Questa situazione fa ben sperare chi รจ alla ricerca di un’occasione.
Gli analisti di CorrierEconomia, infatti, spiegano che rispetto al 2007 c’รจ stata una riduzione del 5,6 per cento dei prezzi delle case, a fronte di un aumento del 4,6 per cento del potere d’acquisto degli aspiranti proprietario. Non รจ considerata in questa valuzione, l’incedenza dell’inflazione.
L’Osservatorio di Mutuionline si รจ concentrato molto sulla situazione romana illustrando le zone piรน costose della Capitale. Si va dal quartiere prossimo a Piazza di Spagna dove le case costano circa 9900 euro al metro quadro. Le case, costano meno nei quartieri come l‘Eur o Prati e scendono ulteriormente se si arriva fino a Montesacro.