Il Ministro Poletti illustra le misure su lavoro e welfare

Home > Lavoro > Normative Lavoro > Il Ministro Poletti illustra le misure su lavoro e welfare

Il ministro Poletti si รจ reso protagonista di una serie di dichiarazioni che riaccendono il dibattito e i riflettori sul mondo del lavoro. Abbiamo giร  citato il suo intervento al Make Faire di Roma, questo invece รจ quanto detto in conferenza stampa su lavoro e welfare.ย 

Al Make Faire di Roma il ministro Poletti ha dato il benvenuto all’innovazione ma poi in un’altra conferenza stampa ha parlato in modo piรน esteso di lavoro e welfare. Ecco le sue parole.

>ย Benvenuta l’innovazione che crea lavoro con la forza delle idee

La conferenza stampa si รจ tenuta venerdรฌ mattinaย presso la sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di Via Veneto, una conferenza stampa nel corso della quale il Ministro Giuliano Poletti ha illustrato le novitร  in materia di lavoro e di politiche sociali contenute nella Legge di Stabilitร  2016.

Il Disegno di legge, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, prevede una manovra finanziaria di complessivi 26,5 miliardi di euro e interviene, fra l’altro, in tema di decontribuzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato per i prossimi due anni, in una ottica di riduzione dell’entitร  della misura nel medio periodo, e di incentivazione della staffetta generazionale grazie all’utilizzo del part-time in vista della pensione di vecchiaia, intensificando allo stesso tempo strumenti di lotta contro la povertร  e di tutela delle fasce piรน deboli della popolazione.

“Si tratta di una Legge di Stabilitร  – ha sottolineato il Ministro nel corso della Conferenza – abbondantemente e positivamente concentrata sulle tematiche del lavoro e dell’inclusione sociale, che difficilmente possono essere affrontate prescindendo dalla crescita, dalla promozione dello sviluppo dell’impresa e delle opportunitร  di lavoro”.

“Questa manovra, che contiene interventi sul versante del taglio delle tasse, degli investimenti e su quello sociale – ha aggiunto il Ministro – ha esattamente questo segno: spingere, aiutare, convincere, produrre fiducia, perchรฉ i comportamenti individuali, sociali e imprenditoriali anticipino e riducano i tempi tra ciรฒ che la dinamica ordinaria dell’economia produrrebbe naturalmente e quello che invece noi abbiamo bisogno che accada subito, cioรจ l’accelerazione della crescita”.

Lascia un commento