Italia, la ripresa riparte dai giovani

Home > News > Mondo > Italia, la ripresa riparte dai giovani

In Italia la ripresa puรฒ contare sui giovani. In particolar modo sugliย under 35, che tra aprile e giugno hanno aperto benย 300 nuove aziende.

In totale le nuove aperture sono state quasi 32mila tra aprile e giugno, pari ad un terzo di tutte le aperture di nuove imprese nel trimestre: รจ quanto emerge dal rapporto sull’imprenditoria giovanile di Movimprese, l’indagine trimestrale condotta da Unioncamere-Infocamere sulla base del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio. Al netto delle chiusure rilevate nello stesso periodo (circa 11mila), l’esercito delle imprese giovanili nel secondo trimestre dell’anno si รจ dunque arricchito di oltre 20mila unitร , arrivando a sfiorare quota 600mila aziende.

In termini assoluti, il contributo che i giovani hanno fornitoย alla crescita della base imprenditoriale, tra aprile e giugno, รจ stato del 54% (a tanto ammonta la quota di imprese “under 35” rispetto al saldo trimestrale complessivo). Un contributo che appare ancora piรน significativo se si guarda alla sua intensitร : il tasso di crescita trimestrale dell’imprenditoria giovanile, infatti, ha messo a segno un +3,6% a fronte dello 0,6% del complesso delle imprese.

Secondo il rapporto, la nascita di un’impresa รจ sempre piรน spesso la risposta alla ricerca di lavoro come confermano la prevalenza di micro-iniziative (nel 76% dei casi le neo-impreseย  giovanili nascono nella forma di impresa individuale) e la quota di start up con sede al Sud: le nuove iniziative dei giovani meridionali rappresentano infatti il 40,6% del totale delle nuove imprese in quell’area del paese, con punte superiori o vicine a questa quota in Calabria, Campania e Sicilia, spiega il rapporto. In valore assoluto, i settori in cui i giovani hanno scelto di puntare sono stati il commercio (oltre 6.500 le imprese in piรน nel trimestre), i servizi di alloggio e ristorazione (+2.800) e le costruzioni (+2.300).