Una normativa europea sugli stipendi dei manager?

Home > News > Una normativa europea sugli stipendi dei manager?

 Le societร  quotate dell’Unione europea dovranno ottenere l’approvazione degliย azionisti sulle retribuzioni per i loro top manager. Questa รจ la proposta di un progetto di legge volta a rendere le imprese piรน responsabili verso gli investitori e in grado di affrontare la loro indignazione per gli alti aumenti di stipendi dei manager.

Il capo dei servizi finanziari Michel Barnier ha proposto di realizzare la legge per i 28 Paesi dell’Ue che riguarda i diritti degli azionisti e la pianificazione aziendale. Barnier vuole mantenere la retribuzione dei manager in linea con le prestazioni diย una societร , a seguito di una protesta pubblica contro gli enormi aumenti salariali per alcuni top manager in un momento di alta disoccupazione e austeritร  per gran parte dell’Europa.

 

โ–บ Lupi risponde a Moretti sugli stipendi dei manager pubblici

 

In Francia, dove gli azionisti non hanno voce in capitolo sulla remunerazione dei dirigenti, laย retribuzione รจ aumentata del 94 per cento tra il 2006 e il 2012, mentre i prezzi medi azionariย sono diminuiti di un terzo. In Italia c’รจ una situazione abbastanza simile. Barnier ha comunque affermato che l’obiettivo non รจ impostare i salari per le imprese in generale in quanto non siamo piรน in un’economia di comando. Il suo piano รจ tra le ultime misure di politica su cui dovrร  decidere il Parlamento europeo che sarร  rinnovato il prossimo mese. Le misure devono essere approvate dai membri dell’Ue e dal Parlamento europeo per entrare in vigore.

In base alle proposte, circa 10 mila aziende quotate in Europa dovrebbero pubblicare informazioniย chiare e comparabili sulla loro politica di remunerazione per i dirigenti e cercare ilย supporto degli azionisti ogni tre anni. La politica sulla retribuzione deve spiegare come contribuisce agli interessi a lungo termine della societร  e indicare un importo massimo di retribuzione per i dirigenti.

Lascia un commento