Inizia a intravedersi la possibilitร concreta per le donne di poter andare in pensione anticipatamente. Sembra che si stia delineando lโeffettiva possibilitร che il termine ultimo per andare in pensione anticipata prima dei 60 anni con il sistema contributivo possa venire riportato alla fine del 2015, termine originariamente previsto ma anticipato dall’Inps per motivi di calcolo.
>ย Pensioni, i cambiamenti inserito nella Legge di Stabilitร
Le commissioni Lavoro di Camera e Senato hanno chiesto al governo di dilatare i tempi di scadenza dell’opzione contributivo, in modo sperimentale avviata nel 2004 dopo la riforma Maroni su lavoro e pensioni. La richiesta รจ stata avanzata per le difficoltร incontrate nei calcoli degli anni di contributi e nelle tempistiche per la pensione anticipata delle donne cosa che ha portato l’Inps a rivedere in peggio i presupposti creando malcontenti.
>ย Come si utilizza il prestito pensionistico
In base alla riforma Maroni, la pensione di anzianitร anticipata per le donne poteva essere raggiunta con 35 anni di contributi e 57 anni di etร se dipendenti o con 58 anni se autonome, che abbiano perรฒ scelto di passare dal metodo retributivo al metodo contributivo per il calcolo della pensione.
Intanto le commissioni Lavoro hanno approvato una risoluzione che impegna il governo a domandare all’Inps di non utilizzare la finestra mobile nรจ l’adeguamento alle aspettative di vita, lasciando i requisiti per la pensione anticipata delle donne che hanno scelto il contributivo a 35 anni di contributi e i 57 o 58 anni di etร dovrebbero poter essere raggiunti fino alla fine del 2015. A questo punto bisogna vedere se il ministero sarร d’accordo con tale richiesta misurando le risorse disponibili.