Ha fatto molto discutere, nella giornata di oggi, la questione relativa al rosso di bilancio presente nei conti dell’INPS, una situazione che si รจ venuta a creare giร da diverso tempo, in seguito all’accorpamento, nell’ente pensionistico, di altri due istituti previdenziali italiani, l’ex Inpdap e l’Enpals, di cui l’INPS, che prima della fusione presentava le carte in regola, si รจ assunto oneri e onori.ย
>ย Gravi ritardi nel pagamento della cassa integrazione in deroga
Il Presidente dell’INPS, quindi, Antonio Mastrapasqua, in audizione stamani presso la Commissione bicamenrale ha invitato il Ministro del Lavoro, Enrico Giovannini e quello dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, a riflettere sul fatto che il disavanzo economico dell’istituto potrebbe intaccare la tranquillitร di chi lo guarda dall’esterno.
>ย Cresce la spesa dello Stato per le pensioni secondo lโIstat
Il Ministro dell’Economia ha perรฒ minimizzato sulla questione e cercato di rassicurare sul fatto che non vi sia nessun problema reale sui conti dell’INPS, affermando che la situazione patrimoniale dell’istituto costituisce, in realtร , un fenomeno prevedibile e del tutti sotto controllo.
Nel pomeriggio, del resto, anche una nota proveniente proprio dalla presidenza dell’INPS, ha rassicurato sul fatto che non vi sia nessun allarme e nessun allarmismo in merito ai conti dell’istituto e che le pensioni continueranno ad essere regolarmente pagate.
Secondo il Presidente Mastrapasqua l’attuale squilibrio di bilancio รจ stato generato nel 2008 attraverso la legge Finanziaria di quell’anno, che ha trasformato un ente creditore dello Stato, l’Inpdap, in un ente debitore, venendo a generare la situazione debitoria che oggi si riversa anche sulle spalle dell’INPS.
Un intervento legislativo potrebbe forse appianare la situazione.