Pronti, via. Campania, Basilicata e Sicilia inaugurano la stagione dei saldi. E c’รจ giร chi prevede che il calo dei consumi sarร elevato.ย Parte, dunque, oggi di fatto, la tradizionale corsa ai saldi e al prezzo migliore. E’ un periodo in cui occorre approfittare delle migliori occasioni per rinnovare il proprio guardaroba e affini.
Nelle altre regioni d’Italia bisognerร aspettare fino al 5 di gennaio.
A prescindere dall’effettiva apertura, come accennato in precedenza, una cosa รจ certa. Le famiglie arrivano ai saldi con un budget bassissimo.
La ‘colpa’ della poca disponibilitร economica รจ ascrivibile alle numerose tasse introdotte nell’ultimo anno. Dai rincari delle tariffe, all’Imu, fino alle imposte che subentreranno nei prossimi mesi (quali ad esempio la Tares).
Confcommercio, pertanto, parla chiaro e azzarda la spesa media per ogni famiglia. Al massimo ogni nucleo spenderร una cifra che si aggira intorno ai 360 euro. Adusbef, intanto, azzarda invece una previsione. La spesa calerร del 19%.
Il Codacons calcola un altro budget per famiglia: 224 euro. Un budget che appare dimezzato se messo a confronto con quello di quattro anni fa. Nel 2008, infatti, la media calcolata raggiungeva 450 euro di spesa per ogni singola famiglia. Per quest’anno si prevede comunque una spesa complessiva di 2,1 miliardi. Resta il fatto che sarร spalmata solo ed esclusivamente sul 40% delle famiglie del nostro Paese. Le altre? Resteranno, con ogni probabilitร a guardare, in attesa che la crisi finisca e che ย non ci sia piรน bisogno di stringere cosรฌ tanto la cinghia.