Scadenza Imu, le sanzioni in caso di ritardo

Home > News > Italia > Scadenza Imu, le sanzioni in caso di ritardo

 Oggi (17 dicembre) scade il termine ultimo per il pagamento dell’Imu, la tassa sulla casa introdotta dal Governo Monti. Per tutti ย coloro che non riusciranno a versare la terza e ultima rata dell’Imu sonoย previsteย delle sanzioni, che il governo ha voluto perรฒ rendereย piรนย morbide in base al principio delย ravvedimentoย operoso: chi riesce a mettersi in regola entro pochi giorni pagherร  una mora piรน bassa.

Infatti, non tutti i mancati pagamenti o i ritardi possono essere imputati a negligenza deiย cittadini: l’Imu รจ una nuova tassa sulla quale c’รจ stataย un’incertezzaย legislativaย prolungata che ha messo in difficoltร  i cittadini nei conteggi, cheย dipendonoย  inoltre, dalle singole aliquote comunali.

Nel dettaglio le sanzioni previste sono:

– fino a due settimane di ritardo:ย mini-sanzioneย pari allo 0,2% per ogni giorno di ritardo;

– dal quindicesimo al trentesimo giorno:ย 3%ย per ogni giorno di ritardo;

dai trenta giorni fino ad un anno di ritardo:ย sanzione pari al 3,75% dell’imposta dovuta.

A queste percentuali sul totale dovuto si devono aggiungereย gli interessi legali per il ritardo che hanno un tasso annuale del 2,5%. Dopo l’anno non si puรฒ piรน usufruire del ravvedimento operoso, per cui, chi ritarda piรน di dodici mesi la sanzione sarร  pari al 30% del totale dovuto.