Auto meglio a febbraio con +8,6%

A livello mondiale, i marchi che si collocano al vertice della top ten automobilistica sono Toyota e Audi che hanno incrementato le vendite di oltre il 25%

I cinesi entrano alla Peugeot

 Rivoluzione nella Peugeot-Citroen (PSA). Il primo costruttore automobilistico francese dà il via ad una nuova era nella sua storia bicentanaria, con l’entrata nel capitale del gruppo cinese Dongfeng.

Auto, Europa crescono le vendite

 Nel 2014 il mercato dell’auto in Europa è partito bene. Nei 28 Paesi Ue più quelli Efta a gennaio sono state immatricolate 967.778 nuove vetture, con un aumento del 5,2% rispetto alle 920.373 del 2013.

Car sharing, sviluppo in crescita

  E’previsto che entro il 2021 ci saranno  oltre un milione di immatricolazioni in meno per via della continua diffusione crescente del car  sharing. Vediamo di cosa si tratta.

Il gruppo Chrysler lancia nuovi bond

 Chrysler Group ha reso noto la regolarizzazione di operazioni di finanziamento per un importo complessivo di 5 miliardi di dollari che il gruppo ha utilizzato per restituire anticipatamente la somma, che comprende gli interessi maturati e non pagati, dovuta a Veba Trust per l’obbligazione senior non garantita emessa in suo favore il 10 giugno 2009 per un importo nominale originario pari a 4,587 miliardi di dollari.

Rc Auto, un sito per sapere chi ha pagato o no

 Con l’eliminazione dell’articolo 8 dal decreto “Destinazione Italia” (tutto dedicato alla materia Rc auto) il Governo ha fatto un passo indietro per quel che riguarda gli sconti inerenti alle assicurazioni automobilistiche, ma non è disposto a fare lo stesso per quel che riguarda il contrasto nei confronti di chi non paga l’assicurazione.

Remote Stopping Device, sicurezza in auto, garantita

 Da quanto riportato dalla BBC per quel che riguarda la sicurezza stradale, l’Unione Europea sta pensando di mettere a punto una nuova tecnologia, a dirla tutta, un congegno sicuramente molto speciale, che potrebbe essere i grado, in qualsiasi momento di fermare le macchine.

Assicurazioni auto, si prevede un calo nei prossimi mesi

 Le polizze auto in Italia hanno prezzi altissimi, stando al secondo rapporto sull’Rc auto in Italia, da cui emerge che fra il 2008 e il 2012, le polizze italiane costavano in media 491 euro, 213 in più rispetto a quelle di Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna, con alcune aree (il Sud, e Napoli in particolare) dove i prezzi dell’Rc auto rappresentano una vera e propria emergenza.