Le minacce di riciclaggio in Italia sono importanti a causa di elementi quali distribuzione e pervasività della criminalità organizzata, corruzione ed evasione fiscale.
Bankitalia
Banche, il decreto per dimezzare i crediti deteriorati
Il decreto sulle banche del governo potrebbe essere in grado di dimezzare la quantità di crediti deteriorati in Italia.
Banche popolari che diventeranno Spa, diritto di recesso limitato ai soci
A stabilirlo è la Banca d’Italia.
Debito pubblico da record a marzo
Bankitalia lancia l’allarme circa la crescita esponenziale del debito pubblico dopo aver diramato i conti di marzo.
Visco: “Il miglioramento dell’economia fa bene alle banche, ma…”
I mercati e le condizioni economiche generali appaiono in netto miglioramento. Questo status fa bene alle banche. Parola del governatore di Bankitalia Ignazio Visco.
Bankitalia: inaccettabile che al mondo ci siano più di un miliardo di poveri
Non è possibile che nel mondo ci siano ancora oltre un miliardo di poveri. A dirlo senza girarci troppo attorno è il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco.
Per Bankitalia piccoli miglioramenti con Jobs Act e Qe
Tempo di bilanci parziali. Dopo il Fondo Monetario Internazionale è la volta di Via Nazionale.
Bankitalia avverte: debito ai massimi storici
Il debito pubblico del nostro Paese ha raggiunto il nuovo record di 2.169,2 miliardi con un aumento a febbraio di 3,3 miliardi in confronto a gennaio.
Visco invita gli imprenditori a investire
Una cosa dovrebbe essere certa. Il piano di acquisti della Banca centrale europea è finalizzato al supporto della ripresa. Ma ora è fondamentale l’apporto di politica e imprenditori.
Italia: pil positivo nel primo trimestre 2015
L’Italia ha un obiettivo ben preciso ed è quello di uscire da questa brutta recessione. Le procedure per farlo vanno avanti ma il clima è dominato da diverse incertezze e timidezze sulle quali è necessario agire.