Tempo di bilanci parziali per Bankitalia, che prende nota delle previsioni macroeconomiche prospettate da Pier Carlo Padoan. La nota di aggiornamento del Def ritiene che siano complessivamente “condivisibili” ma contemplano rischi al ribasso.
Bankitalia
Bankitalia non nasconde il rischio – deflazione
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, mette in guardia il Paese circa i rischi di deflazione. I segnalid dell’economia devono essere tenuti in alta considerazione.
La Banca d’Italia approva il rinvio del pareggio di bilancio
Da Via Nazionale arriva il sì al rinvio di pareggio di bilancio. Le scelte del governo di spostare al 2017 il pareggio strutturale di bilancio per via dell’eccezionale durata e profondità della recessione appaiono motivate secondo la Banca d’Italia. Vi è la necessità di un un riequilibrio più lento per aiutare a evitare una spirale recessiva della domanda.
Per Bankitalia l’immobiliare è in ripresa grazie al costo dei mutui
Gli operatori del mercato immobiliare fanno una panoramica molto deprimente del settore, spiegando che a causa della crisi economica, i giovani, che sono i potenziali acquirenti delle case, sono messi KO e subentrano al loro posto i turisti. Bankitalia ha una visione diversa.
Bankitalia, abbassa ancora le stime di crescita in Italia
La Banca d’Italia taglia in modo netto le stime sul Pil del 2014, migliorando tuttavia le previsioni sul 2015. Nel 2014, stando al bollettino economico, la crescita sarà solo dello 0,2%, “con rischi al ribasso”, mentre nelle ultime stime di gennaio si indicava un +0,7%. Nel 2015, invece, il Pil dovrebbe avere un aumento dell’1,3%, in miglioramento rispetto al +1% previsto all’inizio dell’anno.
Per Padoan l’economia italiana è ancora fragile ed è necessario rinviare il pareggio di bilancio
La settimana scorsa il governo ha approvato il Def che mira al pareggio di bilancio in termini strutturali entro il 2016
Per Visco nel Def proposte che rischiano di diminuire il credito delle banche
Per Visco il raddoppio della tassazione proposto nel Def avrà un effetto sulle disponibilità di fondi delle banche che sono utilizzate per fare credito
Per Visco il mercato italiano è in crescita
Per il governatore di Bankitalia le stime indicano il miglioramento del mercato sopratutto per “l’abbattimento del rischio di disgregazione dell’area euro”