Le politiche monetarie delle banche centrali, dalla Bce alla Fed, con mosse che continuano a condizionare i mercati finanziari, riflettono l’andamento positivo delle Borse europee e statunitensi. Da una parte, per quel che riguarda l’Europa, il presidente della Bce, Mario Draghi, ha confermato ancora una politica monetaria espansiva, valutando anche l’opportunità di portare in negativo, a -0,1%, il tasso, già ridotto a 0,25% qualche settimana fa.
Borse
Borsa Italiana tutti i dati del 7 ottobre 2013
Ecco tutti i dati della della Borsa Italiana di questo lunedì 7 ottobre 2013. Una giornata partita con l’influenza negativa da parte degli Stati Uniti ma che comunque ha visto alcuni titoli, come Finmeccanica e Monte dei Paschi di Siena, andare bene.
Microsoft punta su Foursquare
Microsoft, per via della crisi dei computer desktop, pensa a come incrementare il business e punta al mobile, soprattutto a Foursquare.
Autogrill di nuovo a Piazza Affari
Il gruppo Benetton pensa a quotare in borsa la nuova società, nata dalla scissione di Autogrill e dedita al settore aeroportuale: World Duty Free.
Questione siriana sospesa e mercati deboli
Mercati deboli e turbolenze nei prezzi delle materie prime per via della questione siriana che tiene in tensione le borse e la politica.
I mercati spaventati dalla Siria
I mercati in tensione dopo l’annuncio degli Stati Uniti di voler intervenire per risolvere la questione siriana il più presto possibile.
Cosa ha fatto impazzire il Nasdaq
Impazzisce Wall Street per tre ore con il Nasdaq che non pubblica i valori degli indici. Tutto si deve ad un problema tecnico ma si riflette sull’ICT.