Commerzbank e il prelievo forzoso in Italia
Commerzbank parla della soluzione adottata per salvare Cipro e della possibilità di usare lo stesso criterio anche per risanare i conti italiani.
Commerzbank parla della soluzione adottata per salvare Cipro e della possibilità di usare lo stesso criterio anche per risanare i conti italiani.
Cipro necessita di un aiuto economico per uscire dalla situazione critica nella quale si trova, aiuto che dovrebbe arrivare dall’Europa, ma non solo. Già pronto, infatti, il prelievo forzoso sui conti corrente.
Il salvataggio di Cipro ha mandato in tilt il sistema europeo dove si torna a parlare di contagio. il Financial Times ha deciso di tornare sul tema Europa.
Secondo la Germania, per salvare Cipro è necessario l’intervento di tutti ma il “come” deve essere definito dal governo dell’isola.
La riflessione operata dal Cofondatore e CEO di Saxo Bank su Cipro è semplice: si tratta di un bailout socialista. Ecco per quale motivo.
Il mercato valutario è scosso dalle decisioni riguardo Cipro. Ecco come ha reagito l’euro alla notizia del bailout di Nicosia.
La crisi di Cipro non può contagiare il nostro paese visto che le banche esposte sull’isola, in ogni caso, non superano il miliardo di euro di investimenti.
Come funziona e cosa sta succedendo al sistema creditizio cipriota. Ecco come cambia l’isola dopo la decisione del salvataggio.
10 mila miliardi per Cipro e l’impegno a tassare i conti deposito. Giunge alla fine l’epopea della città stato.
L’UE e l’FMI hanno dato diversi miliardi di euro ai paesi in difficoltà per evitare il default e una morte certa, ma adesso, qual è la situazione?