Vai al contenuto
Mondo Economia
Mondo Economia
  • News
    • Italia
    • Mondo
  • Finanza Personale
    • Carte di Credito
    • Conti correnti
    • Prestiti
    • Fisco
      • Finanziamenti UE
      • Incentivi
      • Normativa Fiscale
      • Scadenze
  • Investimenti
    • Azioni
    • Forex
    • Materie Prime
    • Mercato Immobiliare
    • Obbligazioni, Fondi
    • Opzioni Binarie
    • Titoli di Stato
    • Strumenti
      • Portafoglio
      • Normative Lavoro
  • Mercato

Corte di Cassazione

I motivi del licenziamento per giusta causa: irreperibilità e cumulo di impieghi

Sono tanti i motivi che portare al licenziamento per giusta causa. Qui potete trovare una lista dei più ricorrenti con le relative sentenze della Corte di Cassazione.

Categorie Normative Lavoro

I motivi del licenziamento per giusta causa: mancata comunicazione delle assenze e falsi certificati

Sono tanti i motivi che portare al licenziamento per giusta causa. Qui potete trovare una lista dei più ricorrenti con le relative sentenze della Corte di Cassazione.

Categorie Normative Lavoro

I motivi del licenziamento per giusta causa: infedeltà all’azienda e scarso rendimento

Sono tanti i motivi che portare al licenziamento per giusta causa. Qui potete trovare una lista dei più ricorrenti con le relative sentenze della Corte di Cassazione.

Categorie Normative Lavoro

I motivi del licenziamento per giusta causa: rallentamento del lavoro

Sono tanti i motivi che portare al licenziamento per giusta causa. Qui potete trovare una lista dei più ricorrenti con le relative sentenze della Corte di Cassazione.

Categorie Normative Lavoro

Cos’è il licenziamento per giusta causa?

Previsto dal Codice Civile, il licenziamento per giusta causa è la recessione del contratto di lavoro quando viene meno la fiducia tra le parti. Ecco come funziona.

Categorie Normative Lavoro

Sempre necessario il contratto d’appalto

Per a deducibilità dei costi, avere un contratto d’appalto regolare e scritto è il minimo per ottenere lo sconto in dichiarazione.

Categorie Normativa Fiscale

Il caffè che vale il licenziamento

Quanto è importante la pausa caffè al lavoro? Sicuramente molto, ma lo è abbastanza da mettere in pericolo il posto di lavoro? La sentenza della Cassazione.

Categorie Normative Lavoro

Anche se non c’è il difensore ci si può informare

Le Fiamme Gialle possono mandare accertamenti anche usando informazioni carpite dal contribuente in assenza del suo avvocato.

Categorie Normativa Fiscale

Nessun aiuto fiscale ai ritardatari

Se la dichiarazione sugli investimenti è tardiva o mancante, decadono i benefici per l’accesso agli incentivi fiscali. La precisazione della Cassazione.

Categorie Normativa Fiscale

Le intestazioni di comodo non piacciono al Gip

La Cassazione ha stabilito che un’auto formalmente intestata ad una società ma “di fatto” di proprietà di un contribuente indagato, può essere sequestrata.

Categorie Normativa Fiscale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Successivo →
+ Leggi tutto
  • Sostegno di nuovi progetti imprenditoriali innovativi
  • Secondo l’OCSE cresce il costo del lavoro
  • Inflazione bassa, rimane sempre il maggior problema in Europa
  • L’iBond di Apple piace agli investitori
  • Le caratteristiche della Previdenza Integrativa proposta da IWBank
  • Mercati, le difficoltà provocate da Volkswagen
  • 3 detrazioni fiscali per il 730 – seconda parte
  • Cosa sono e come funzionano i bond taglia bolletta
  • Le caratteristiche della polizza famiglia Ripara di Avipop Assicurazioni
  • Assunzioni Coop

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
logoFooter
mondoeconomia.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
  • News
    • Italia
    • Mondo
  • Finanza Personale
    • Carte di Credito
    • Conti correnti
    • Prestiti
    • Fisco
      • Finanziamenti UE
      • Incentivi
      • Normativa Fiscale
      • Scadenze
  • Investimenti
    • Azioni
    • Forex
    • Materie Prime
    • Mercato Immobiliare
    • Obbligazioni, Fondi
    • Opzioni Binarie
    • Titoli di Stato
    • Strumenti
      • Portafoglio
      • Normative Lavoro
  • Mercato
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}