E’ arrivato il terzo decreto esodati
E’ stato pubblicato il decreto che definisce le modalità e i tempi di salvaguardia per la terza tranche di esodati. I dettagli.
E’ stato pubblicato il decreto che definisce le modalità e i tempi di salvaguardia per la terza tranche di esodati. I dettagli.
In Lombardia è finita la Nona Legislatura e i consiglieri hanno già pronti 15 milioni di euro per i loro vitalizi e per i trattamenti di fine rapporto.
Si fa strada l’ idea della pensione a 62 anni con 35 di contributi. Sono previste, tuttavia, delle penalizzazioni dell’ 1 e del 2% per chi lascia in anticipo.
Oggi il Governo incontra i sindacati per portare a soluzione definitiva la questione degli esodati e per discutere la riforma delle pensioni.
La Circolare Inps n. 76/2013 riepiloga gli effetti e le modalità delle tre operazioni di salvaguardia messe in atto in merito alla questione degli esodati.
L’ INPS ha ufficialmente accolto 62 mila richieste di salvaguardia da parte dei primi esodati: più di 7 mila pensioni liquidate già nella giornata di ieri.
Proseguire sulla strada delle riforme per incentivare la crescita. Ma gli esodati e la Cig restano i primi problemi da risolvere.
Firmato il terzo decreto di copertura per gli esodati, l’Inps dirama un messaggio di chiarimento sulle modalità di salvaguardia contenute nei primi due decreti. I dettagli.
Il terzo decreto esodati è stato firmato e sarà presto effettivo: gli adempimenti necessari per fare la richiesta di copertura e i criteri di assegnazione.
Si attendeva da giorni questa notizia: il terzo decreto esodati è stato firmato dal Ministro Fornero. 10.300 in tutti, ecco chi sono i salvaguardati.