Considerato il suo ruolo centrale nella zona euro, l’Italia è una fonte di potenziali ricadute sugli altri Stati membri, mentre la ripresa del Belpaese risente a sua volta delle condizioni esterne.
Eurozona
Eurozona, la crescita rimane modesta
Resta modesta in Europa la crescita del prodotto interno lordo, dovuta principalmente alla spesa dei consumatori e alle scorte.
Eurozona, ripresa più solida?
Non si possono non vedere i segnali positivi: la ripresa della produzione industriale consolida il progresso del Pil dell’Eurozona. Nel contempo, è impossibile celare i timori.
Eurozona in crescita anche durante il prossimo anno?
L’Eurozona crescerà anche durante il prossimo anno? Questa domanda tormenta da mesi, mesi assolutamente delicati, gli addetti ai lavori.
Inflazione Eurozona, andamento più debole rispetto alle attese
Per quanto l’inflazione nell’Eurozona, ad agosto l’andamento è stato più debole rispetto a quanto contemplato nelle proprie aspettative dagli osservatori economici.
Eurozona, vendite al dettaglio nuovamente in calo
Le vendite al dettaglio dell’Eurozona durante il mese di marzo sono apparse nuovamente in calo. Sono infatti diminuite dello 0,8% in volume in confronto a febbraio 2015 e dello 0,6% nell’Ue a ventotto membri.
Il costo del lavoro italiano in media Eurozona
Il costo orario del lavoro italiano, che lo scorso anno è stato di 28,1 euro (contro i 27,6 del 2012), si allinea perfettamente con quello dell’ ’Eurozona
La proiezione Unicredit sul Pil Eurozona +1,5% e Italia +0,7%
Questi miglioramenti si consolideranno nel corso del 2014