Eurozona, quanto influisce la debolezza italiana?

Considerato il suo ruolo centrale nella zona euro, l’Italia è una fonte di potenziali ricadute sugli altri Stati membri, mentre la ripresa del Belpaese risente a sua volta delle condizioni esterne.

Eurozona, ripresa più solida?

Non si possono non vedere i segnali positivi: la ripresa della produzione industriale consolida il progresso del Pil dell’Eurozona. Nel contempo, è impossibile celare i timori.

Eurozona, vendite al dettaglio nuovamente in calo

Le vendite al dettaglio dell’Eurozona durante il mese di marzo sono apparse nuovamente in calo. Sono infatti diminuite dello 0,8% in volume in confronto a febbraio 2015 e dello 0,6% nell’Ue a ventotto membri.

Il costo del lavoro italiano in media Eurozona

 Secondo l’Ufficio Statistico Europeo (EUROSTAT) il costo del lavoro in Italia rientra pienamente nella media europea. L’anno scorso, il costo orario del lavoro, in ambito Eurozona, è stato pari a 28 euro contro i 23,4 euro per l’intera Unione Europea. Il costo orario del lavoro italiano, che lo scorso anno è stato di 28,1 euro (contro i 27,6 del 2012), si allinea perfettamente con quello dell’ ’Eurozona.

In altri Paesi dell’Unione il costo del lavoro risulta molto superiore alla media: la classifica vede al primo posto la Svezia (40,1 euro/ora), seguita da Danimarca (38,4), Belgio (38,0), Lussemburgo (35,7), Francia (34,3), Olanda (33,2),Germania(31,3). Il Paese europeo in cui il costo del lavoro è più elevato è la Norvegia (48,5 euro/ora) che non fa parte dell’Unione Europea.

 

Grazie alle semplificazioni, più facile ingresso nel mondo del lavoro

 

Su queste quotazioni incidono però in maniera variabile gli oneri sociali. In Italia la percentuale è stata del 28,1% nel 2013, superiore di alcuni punti rispetto alla media del 25,9% registrata in Eurozona e a quella del 23,7% dell’Unione Europea. La media italiana di incidenza degli oneri sociali sul salario è tra le più elevate, ma è preceduta dalle percentuali di Svezia (33,3), Francia (32,4) e Lituania (28,5). Seguono il Belgio e la Slovacchia (27,4), la Repubblica Ceca (26,8), l’Estonia e l’Austria (26,7), la Spagna (26,2) e l’Olanda (24,7).

Più in generale,dai dati Eurostat emerge, al di là delle medie, la realtà di grandi differenze di costo orario del lavoro fra le diverse macroaree del continente. Si parte da un costo orario del lavoro di 3,7 euro in Bulgaria fino ai 40,1 della già citata Svezia. Notevoli sopratutto le distanze tra i salari medi dei Paesi “forti” dell’Europa e quelli dell’Est: Estonia (9 euro/ora), Polonia (7,6), Ungheria (7,4), Croazia (8,8), Lettonia e Lituania (6,2), Romania (4,6).

La proiezione Unicredit sul Pil Eurozona +1,5% e Italia +0,7%

 Il processo di rilancio dei mercati è in progressione, il commercio mondiale è in ripresa, le prospettive di crescita nei paesi Ocse si basano su solidi segnali. Lo afferma il rapporto Outlook 2014 di UniCredit Research.

Questi miglioramenti si consolideranno nel corso del 2014, quando anche i paesi dell’Eurozona riprenderanno il passo ed entreranno in un ciclo virtuoso di ripresa sostenibile.

 

Per Standard nd Poor’s il Pil itaiano crescerà dello 0,5%

 

L’abbondante liquidità che caratterizza in questa fase le economie dei paesi più sviluppati potrà garantire un buon supporto ai mercati finanziari. Per il 2014 è prevedibile che la crescita del Pil nell’Eurozona salirà ad un tasso medio annuo del +1,5% rispetto al -0,4% del 2013, anche grazie all’incremento della domanda di beni strumentali, finora timida ed incerta.

Ciò si rifletterà con effetti positivi sul mercato del lavoro, sia pure con ritmi lenti e diseguali da paese a paese. Il conseguente rialzo dei consumi privati, anche se accompagnato da un alleggerimento della pressione fiscale e da bassa inflazione, rimarrà probabilmente moderato.

A livello di singoli paesi, secondo Unicredit, sarà la Germania, con un PIL a +2,5%, a fare da motrice della crescita; mentre l’ Italia segnerà un ritmo di sviluppo contenuto entro il limite di +0,7%.

In Italia, il ciclo di contenimento della spesa da parte di famiglie ed imprese è probabilmente finito: ciò nonostante i consumi privati si manterranno su valori modesti, considerato che i livelli occupazionali non si riprenderanno in tempi brevi e che il tasso di disoccupazione è destinato a crescere almeno fino a metà anno.

In questo scenario, il rapporto Unicredit prevede che il deficit potrà scendere nel 2014 sotto la soglia del 3% mentre il rapporto debito/pil calerà solo a partire dal 2015, dopo aver raggiunto nel 2014 un apice del 133,9%.