La FED mantiene invariati i tassi

 Non subisce alcuna modifica la politica monetaria decisa dalla Federal Reserve. I tassi di interesse restano al loro minimo storico, in un range che oscilla tra lo 0 e lo 0,25%, i valori più bassi a partire dal 2008.

Non subisce nessuna modifica, inoltre, anche il piano di allentamento monetario deciso dall FED che prevede un acquisto da 85 miliardi di dollari al mese di bond ipotecari e di Treasury. 

Bernanke sulla stessa linea di Draghi

 La FED si allinea con la BCE in fatto di politiche monetarie accomodanti. E’ questo, infatti, il concetto che sta alla base delle ultime dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, davanti al Congresso Americano.  

Cambio di vertice alla FED

 Si prospettano grandi cambiamenti presso la Federal Reserve entro il prossimo anno. Per lo meno ai piani alti. In una intervista recentemente rilasciata ad una giornalista della televisione pubblica Pbs, il Presidente degli Stati Uniti d’ America, Barack Obama, ha infatti lasciato intendere che sono prossimi cambi al vertice.

AIG farà causa al governo americano?

La compagnia di assicurazioni AIG, dopo essere stata salvata dal fallimento con una sostanziosa iniezione di contante da parte di Washington, ha deciso di fare causa al governo americano.