Sindacati contro McDonald’s
Pubblicità ingannevole. Ecco cosa dice la Cgil sulla nuova campagna di reclutamento messa in piedi dalla catena di fast-food in Italia. I posti ci sono, ma la qualità è scarsa.
Pubblicità ingannevole. Ecco cosa dice la Cgil sulla nuova campagna di reclutamento messa in piedi dalla catena di fast-food in Italia. I posti ci sono, ma la qualità è scarsa.
Il Ministro Fornero partirà in maniera soft. I controlli inizieranno il 18 luglio 2014.
La rivalutazione delle pensioni, il piccolo aumento che ogni anno viene fatto per adeguare le pensioni al tasso di inflazione e alla diminuzione del potere d’acquisto, anche per il prossimo anno è stato bloccato per gli assegni previdenziali che superano di tre volte l’importo minimo.
Il 31 dicembre 2012 scadranno i contratti di centinaia di migliaia di lavoratori precari che si ritroveranno senza lavoro o con delle pessime condizioni contrattuali. Gli effetti della riforma Fornero.
Dall’inizio del 2013 entra in vigore la riforma delle pensioni voluta dal ministro Fornero, comprensiva degli emendamenti sulla ricongiunzione contributiva: trasformata da onerosa a gratuita, ma non per tutti.
Giorni di grandi decisioni in Parlamento e, finalmente, di qualche soluzione concreta ai problemi dei lavoratori. Novità su ricongiunzioni, riscossione e sisma dello scorso maggio.
Il governo sta cercando una soluzione per il ricongiugimento delle pensioni, un problema tanto grave quanto quello degli esodati. La prima soluzione è di tornare a quando era gratuito, cioè prima della legge 122.
L’emancipazione femminile in termini lavorativi? Non esiste ancora. Per la Fornero si tratta di accanimento.
Parole decise quelle del Ministro del Welfare Elsa Fornero al convegno promosso da Confindustria Trento: quello che è stato fatto è troppo importante per essere cancellato da un nuovo esecutivo.
In vigore da luglio del 2012 la riforma del lavoro del ministro Fornero ha, per i più, tanti punti oscuri.