Calo di import ed export verso Paesi extra Ue

Durante il mese di ottobre tanto le esportazioni quanto le importazioni nei confronti dei Paesi extra Unione europea hanno fatto registrare una forte diminuzione in confronto al mese precedente (-1,2% per entrambi i flussi), mentre è da rilevare una crescita tendenziale dell’export (+0,8%) e una forte discesa delle importazioni (-7,8%).

Crescono le esportazioni delle imprese italiane ma non nel Sud Italia

 Nel corso dell’anno passato l’export si è confermato come uno dei settori più vivaci della nostra economia, che in un periodo di crisi e di mancanza di lavoro continua a riscuotere interessanti successi a livello internazionale. Ma è proprio attraverso il livello raggiunto dalle esportazioni delle imprese italiane che si può evincere quanto nel nostro paese ancora esista una profonda diversità e un incolmabile divario tra lo sviluppo del nord de paese e quello del sud. 

Mercato interno: i rischi per le imprese italiane

 La grossa rappresentanza di imprese italiane all’estero continua a dare ottimi risultati dal punto di vista economico, rendendo orgoglioso il Paese. I problemi, con la crescita esponenziale del gap tra domanda interna e domanda esterna, riguardano le imprese che rimangono nel nostro Paese.