La bilancia commerciale italiana fa segnare buoni risultati nel mese di settembre 2013 e rinfranca soprattutto nei confronti di quella atmosfera di crisi che sembra non voler più abbandonare il paese. Nel nono mese dell’anno, infatti, secondo le ultime statistiche rilasciate dall’Istat, il saldo della bilancia commerciale italiana ha chiuso in attivo per oltre 790 milioni di euro.
Import
Export italiano più che positivo a settembre 2013
Positiva la bilancia commerciale italiana
Nei primi sei mesi del 2013 il saldo tra in volume d’ affari delle esportazioni e quello delle importazioni è risultato positivo per un valore di circa 40 miliardi di euro – prodotti energetici a parte. A rilevarlo è l’ Istat, che registra per il mese di giugno un surplus da 3,6 miliardi di euro, decisamente in aumento rispetto a quel 2,8 che si era totalizzato nel mese di giugno 2012.
Il vino europeo nel mirino della Cina
Il braccio di ferro tra la Cina e l’ Europa non è ancora concluso. Dopo l’ annosa vicenda dei pannelli solari e dei dazi molto alti che l’ Unione Europea ha deciso di imporre ai prodotti cinesi per evitare l’ eventuale dumping dei produttori asiatici, adesso la situazione tra i mercati europeo ed asiatico appare ribaltata, e il pomo della discordia è rappresentato dal vino.
In miglioramento la bilancia commerciale italiana
Arrivano buone notizie per l’Italia: ad aprile la bilancia commerciale ha registrato un disavanzo positivo per il paese di 1,9 miliardi di euro.
Difficoltà per l’import dall’estero
Positivo l’export extra Ue su base annua. L’import, invece, è calato del 10,3%.
L’Istat registra il dimezzamento del deficit extra Ue a Gennaio
L’Istat mostra come il deficit commerciale con i Paesi extra Ue si è dimezzato a Gennaio. In aumento le esportazioni e in diminuzione le importazioni.
Italia, male import ed export
Erano circa tre anni che non si assisteva a una situazione del genere su importazioni ed esportazioni: trasporti e tessili sono in difficoltà.