Avviare un’attività: 5 errori da non fare quando apri la Partita IVA

L’avvio di un’attività non deve essere mai lasciato al caso, specialmente quando l’inizio di un lavoro è collegato all’apertura della Partita IVA. È meglio sicuramente concentrarsi nel non commettere alcuni errori che potrebbero rivelarsi fondamentali, e che sono una fonte di rischio per le neo-imprese. È possibile vedere come molte imprese nate da poco a volte non riescano a raggiungere i loro obiettivi, dovendosi districare in un mercato molto concorrenziale. Questo accade a volte perché non si considerano alcuni elementi di fondo, che invece sono molto significativi. Ma quali sono gli errori da non commettere? Ecco alcuni suggerimenti utili.

avviare un’attività

Imprese, il futuro è “digitale”

Sono i nativi digitali a colonizzare totalmente l’universo delle imprese. Durante il primi semestre dell’anno in corso, infatti, il 24% è appannaggio degli under 30, mentre il 17% è appannaggio degli under 35: a confermarlo sono una serie di dati elaborati da Unioncamere.

Impresa, bene solo i farmaci

Arrivano i dati Istat del terzo trimestre 2014, negativi per la produzione industriale italiana che fa registrare un calo dello 0,3% in confronto al secondo periodo. Durante i primi otto mesi di quest’anno, pertanto, occorre rilevare un calo dello 0,1% della produzione in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente.