Internet lento: per il reclamo basterà un clic

 Basta carta, raccomandate, ricevute e lunghe attese: a partire da lunedì 7 aprile 2014 i reclami per i servizi internet che non raggiungono la velocità promessa dal gestore potranno essere fatti attraverso una semplice procedura on line.

A darne notizia è l’AgCom, vediamo allora in cosa consiste questa procedura.

Web tax contro le libertà fondamentali

 Emer Traynor, portavoce del commissario europeo per la Fiscalità e l’unione doganale Algirdas Semeta non è convinto sulla normativa della Web Tax che pare “contraria alle libertà fondamentali e i principi di non-discriminazione dei trattati”.

Ecommerce, ancora poco diffuso in Italia

 Cresce l’e-commerce in Italia: il successo delle imprese che lo praticano. Da alcuni anni l’E-commerce ha preso piede anche in Italia. Gli acquisti online nel 2013 hanno avuto una crescita del 17%, per 11,2 miliardi di euro di fatturato stimato.

Bitcoin Boom, la nuova moneta di internet

 Il “Bitcoin” viene accettato come denaro corrente per i pagamenti da 470 società in Americane e più di 600 nel resto del mondo. I grandi network dell’acquisto digitale come Amazon o la Apple per il momento si tengono a distanza. La nuova “moneta digitale” nata nel 2009 nel mese di novembre ha visto il suo valore passare da 213 a 1211 dollari.

In aumento il volume del commercio online

 Di anno in anno continua sempre ad aumentare, in volume ed in valore, il commercio online, quello che si può effettuare in rete, che oggi coinvolge sempre più consumatori del passato e sempre più settori economici. Basta pensare, infatti, che nel 2012 l’e-commerce ha raggiunto in Italia un valore pari a 10 miliardi di euro, accrescendo del 10 per cento i risultati dell’anno precedente.