Il mercato del lavoro, si sa, รจ in continuo movimento. Attualmente il web si configura come una grande ricchezza per le imprese.
Per capirlo รจ sufficiente pensare a coloro i quali attraverso internet hanno potuto crescere e rinnovarsi creando nuove opportunitร di business oppure a chi dal web รจ nato e sta sviluppando la propria azienda. Oppure ancora chi adotta la rete per supportare le proprie azioni di marketing o per farsi conoscere in mercati prima difficilmente raggiungibili; le porte che รจ in grado di aprire questo strumento sono infinite. Ma come diventare un esperto del campo? E per le aziende, come identificare le risorse piรน adatte ai propri obiettivi?
Tralasciando i sempre piรน numerosi addetti al settore web – esperti di digital coordinato in tutte le multiformi declinazioni, agenzie web e di comunicazione – che si muovono in modo agile tra le mansioni e i processi e quindi tra le professioni ad esse connesse, dagli annunci di lavoro che si possono trovare sparsi un poโ ovunque sul web pare ci sia parecchia confusione da parte delle aziende/agenzie che ricercano personale adatto a svolgere determinate azioni di marketing o di comunicazione sul web.
Il mercato in effetti รจ ricco e molto complicato, in piรน i confini tra una professione e lโaltra sono molto labili, difficile quindi orientarsi e destreggiarsi. Risulta perรฒ sempre piรน importante spiegare determinate โetichetteโ come ad esempio il web analyst oppure lโe-reputation manager in profili precisi, sia perchรฉ le aziende possano identificare al meglio le risorse da inserire nel proprio organico sia perchรฉ i giovani – ma non solo – alla ricerca di lavoro possano destreggiarsi al meglio, considerando quanto il web sia un mercato dalle enormi opportunitร di sviluppo.
Nuove professioni web
– content curator
– search engine optimizer
– community manager
– transmedia web editor
– digital pr
– all-line advertiser
– e-reputation manager
– web analyst