Occupazione, primo trimestre positivo secondo l’Istat

Sul fronte lavorativo ci sono dei progressi, ma ancora la strada è molto lunga. Ancora, infatti, è molto presto per essere ottimisti. Tuttavia, sono utili i dati che l’Istat ha fornito all’interno di un’analisi congiunta dei numeri provenienti da fonti diverse che mette in evidenza andamenti positivi per molti indicatori economici per quanto concerne il primo trimestre.

Ue, occupazione in crescita

Lavoro, segni di miglioramento in Europa. Il tasso di occupazione degli europei fra 20 e 64 anni è aumentato arrivando, lo scorso anno, al 69,2% e ha diminuito la forbice con il picco sfiorato nel 2008 quando ad avere un lavoro era il 70,3% della popolazione del Vecchio continente.

Disoccupazione, record a ottobre

Piovono ancora cattive notizie per quanto concerne il mercato del lavoro nel nostro Paese. Ed è impossibile esimersi dall’osservare i dati riguardanti il mese precedente. Dati, pressoché, drammatici.

Le professioni più ricercate nel mercato del lavoro italiano nel 2014

 Il mercato del lavoro italiano è da diverso tempo interessato dal problema della disoccupazione, che nel corso dei mesi continua a vivere un trend in ascesa con la complicità della crisi economica. E’ infatti arrivata a toccare il livello del 12,9 per cento la disoccupazione in Italia su base nazionale, mentre quella giovani ha intrapreso una inarrestabile corsa verso l’alto e ora misura un livello di oltre il 40 per cento.