Diventerà più caro spedire una lettera o una raccomandata entro il 2016 con Poste Italiane. L’autorità garante per le comunicazioni, l’Agcom, ha infatti recentemente dato il via libera all’aumento delle tariffe, che entreranno a regime entro i prossimi anni.
Prezzi
Inflazione al livello minimo dal 1999
A dicembre l’inflazione scende e su base annua è all’1,3% minore di quella del 2012 al 3%
Arrivano le prime misure per la riduzione delle tariffe RCA – II
Ecco quali sono le prime misure per la riduzione delle tariffe RCA volute dal Governo con il piano Destinazione Italia.
Arrivano le prime misure per la riduzione delle tariffe RCA
Come abbiamo visto anche in un post pubblicato in precedenza, uno degli ultimi Consigli dei Ministri, al termine della scorsa settimana, ha approvato il piano Destinazione Italia, all’interno del quale sono contenute anche una serie di misure rivolte a regolamentare il settore assicurativo e quello RC auto in particolare, al fine di ridurre le tariffe delle polizze e limitare le frodi.
Polizze auto meno care grazie al piano Destinazione Italia
Il Governo mette mano sulle tariffe dell’energia e quelle delle polizze assicurative, annunciando sconti e tagli sia per il settore energetico che per quello delle assicurazioni. E’ stato infatti approvato due giorni fa il piano Destinazione Italia, all’interno del quale sono comprese una serie di misure volte a favorire possibilità di sviluppo economico e di ripresa, ma anche di investimento per le aziende del nostro paese.
L’IVASS apre un’indagine sui comparatori assicurativi
Anche l’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sul Settore Assicurativo, ha recentemente aperto una indagine sul mondo dei cosiddetti comparatori assicurativi, quei siti che offrono ai consumatori la possibilità di confrontare in maniera sistematica le offerte delle polizze proposte sul mercato dalle compagnie.
In calo le tariffe delle assicurazioni auto nel corso del 2013
Per tutti gli automobilisti italiani arriva in questi giorni una buona notizia in merito al settore assicurativo. Secondo l’ANIA, infatti, Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici, nel corso dell’anno che volge al termine, il 2013, i prezzi delle polizze auto sarebbero in calo del 5 per cento.