FMI rivede stime di crescita del Pil globale
Dal Fondo Monetario Internazionale sono arrivati nuovi dati sul Pil globale. L’Italia tra i paesi con la crescita minore. I dettagli del documento.
Dal Fondo Monetario Internazionale sono arrivati nuovi dati sul Pil globale. L’Italia tra i paesi con la crescita minore. I dettagli del documento.
La Spagna, al pari della Grecia e anche dell’Italia, è stato uno dei paesi in cui la crisi economica ha avuto maggiori contraccolpi. Nuovi dati parlano di una situazione in ulteriore peggioramento.
L’UE e l’FMI hanno dato diversi miliardi di euro ai paesi in difficoltà per evitare il default e una morte certa, ma adesso, qual è la situazione?
La situazione spagnola continua ad essere molto difficile. Il governo ha previsto un aumento dei salari base, ma la condizione economica della popolazione è preoccupante.
L’Eurogruppo ha deciso: la prossima settimana partirà il prestito per la ricapitalizzazione delle banche spagnole e primi accordi sul buy back greco. Nessuna novità, ancora, per Cipro.
La Spagna arranca: le riforme e i tagli non hanno ancora avuto i loro effetti e, per il prossimo anno, non saranno centrati gli obiettivi di deficit.
Angel Gurria a Madrid: ottimi passi verso la ripresa e se servono aiuti i paesi dell’Europa devono dare il loro appoggio incondizionato.
Questo il commento di Gerry Rice alla situazione italiana. Il direttore delle pubbliche relazioni dell’Fmi, plaude all’operato del governo Monti e chiede continuità anche dopo la prossima tornata elettorale.
E’ arrivato ieri nel pomeriggio il sì della Commissione Europea al piano di salvataggio delle banche spagnole, grazie al quale gli istituti potranno accedere all’Esm (meccanismo di stabilità europeo).
I bonos a dieci anni emessi dalla Spagna crescono nei rendimenti, mentre i titoli a più breve scadenza sembrano migliorare.