Il mercato delle telecomunicazioni deve cambiare in Italia: segnali chiari dagli USA

Occorre una svolta per il mercato delle telecomunicazioni in Italia, stando ai segnali raccolti oggi dagli USA. Un’analisi del mercato dei rivenditori statunitense dimostra che i fornitori di servizi di telecomunicazioni aziendali in tutto il mondo devono adottare una segmentazione più intelligente della clientela. Circa 1.800 importanti rivenditori negli Stati Uniti rappresentano circa il 20% del mercato delle telecomunicazioni aziendali. Il loro approccio fortemente incentrato sul cliente significa che tutti i fornitori di servizi devono essere intelligenti nella segmentazione del mercato, secondo GlobalData, una società leader di dati e analisi.

mercato delle telecomunicazioni

Telecomunicazioni, settore in calo

Poco promettenti i dati che provengono dal settore delle telecomunicazioni. Si registrano ricavi e occupazione in calo rispettivamente del 5% e del 3% durante il 2014, mentre gli investimenti sono aumentati del 7%.

Telecom verso la strada della golden share

 Il caso Telecom, che rischia di passare in mano agli spagnoli per far fronte alla sua attuale situazione finanziaria, approda nelle mani del Governo. Da giorni infatti si ripete che al di là della sua italianità di origine, troppi interessi nazionali e strategici sono legati all’azienda un tempo completamente italiana.

Agli spagnoli di Telefonica il 70% del controllo di Telecom attraverso Telco

 Dopo lunghi giorni di trattative, l’annuncio è arrivato questa mattina, quando si è finalmente conosciuto il destino di uno di quei “pezzi d’Italia” ancora rimasti in mano al Paese. Ancora, ma non per molto. A quanto pare, infatti, gli spagnoli di Telefonica si aggiudicheranno il controllo del 70% di Telecom, in seguito all’accordo che Generali, Intesa e Mediobanca hanno concluso con la società telefonica iberica, che già ne deteneva una quota pari al 22,4% attraverso la holding Telco. 

Il mondo delle comunicazioni risente della crisi

 Anche il mondo delle comunicazioni italiane è stato investito dai venti di crisi che soffiano sugli altri settori produttivi del Paese. Lo conferma, tracciando la sua relazione annuale al Parlamento, il presidente dell’ Authority per le comunicazioni – Agcom, Angelo Marcello Cardani, che ha messo nero su bianco crescite e stagnazioni dell’ intero comparto nel corso del 2013.

Moody’s taglia il rating di Telecom Italia

Moody’s ha tagliato il rating di Telecom Italia, facendolo passare dal valore Baa3 al Baa2, a causa dei recenti problemi di bilancio del gruppo. Analoga intenzione, a quanto pare, anche di S&P.