Uscita dalla Camera nella forma contemplata nel Ddl sulla Stabilitร , la Tobin Tax non convince l’opinione pubblica.
Su questa tassa si รจ scatenato un putiferio nelle ultime settimane. Segnaliamo, nello specifico, una forte azione di lobbyng. Le banche voglio ottenere l’esenzione in relazione ad alcune fonti di entrata. Si tratta delle commissioni sull’attivitร quotidiana di trading. Parliamo dei trader che utilizzano le loro piattaforme per le operazioni on line. Le banche richiedono inoltre l’esenzione su:
– obbligazioni (in questo contesto le banche svolgono il ruolo di intermediari e di emittenti)
– derivati delle obbligazioni.
Nel contempo il Ministro dell’Economia รจ d’accordo con il ragionamento delle banche.
L’ipotesi รจ che si arriverร a pochi minuti prima dalla scadenza dei termini per evitare discussioni superflue. Con ogni probabilitร il Governo (sulla base delle politiche francesi) farร pagare l’iposta soltanto sul saldo unico, evitando day trading e fast trading, lasciando esenti obbligazioni e derivati (quasi tutti).
Nel contempo il governo potrebbe aumentare la tassazione sugli scambi azionari per preservare il gettito.
Se le cose dovessero andare cosรฌ, il ddl sulla Stabilitร arriverร alla Camera dopo essere stato modificato. I tempi perรฒ sono molto stretti e si prevede un ricorso alla fiducia.