La riforma del mercato del mercato del lavoro procede a tutta forza. Il ministro Fornero รจ piรน che mai convinta che l’apprendistato possa essere la cura per molti mali che affliggono questa parte dell’economia e, dopo la circolare dell’Inpsย che conferma gli sgravi fiscali per quelle aziende che scelgono di assumere forza lavoro in qualitร di apprendisti,ย arrivano quelle del governo con le quali si procede alla regolamentazione di questo tipo di contratti.
In questi giorni si stanno susseguendo le notifiche istituzionali sia sull’apprendistato che sulle tipologie di contratto a termine che, partiti come strumento per rendere il lavoro piรน flessibile, si sono trasformati nell’emblema del precariato.
Precariato che รจ uno dei principali motivi che hanno fatto nascere la necessitร di una riforma del lavoro, in quanto usati in maniera non sempre trasparente dalle aziende.
Nell’impostazione della riforma del mercato del lavoro voluta dal Ministro Fornero, sono previste tre tipologie principali di contratto di apprendistato:ย apprendistato professionalizzante (attraverso il quale si raggiunge una particolare qualifica professionale); l’apprendistato qualificante (una sorta di programma per ottenere un diploma) e l’apprendistato di alta formazione (affiancato a percorsi scolastici o universitari).
Il risultato di questa opera di diversificazione dei contratti di apprendistato e degli sgravi previsti dovrebbe essere un abbassamento del numero di disoccupati e, quindi, migliori prospettive per i giovani italiani.