Fino a 600 mila euro per il ricongiungimento previdenziale

Home > Lavoro > Pensioni > Fino a 600 mila euro per il ricongiungimento previdenziale

 La previdenza รจ la bestia nera del governo tecnico, questione sulla quale si stanno facendo molte proposte, a volte anche contrastanti fra loro, per riuscire a risolvere il problema: da un lato la necessitร  di recuperare fondi per la copertura degli esodati (coloro che con la riforma si sono trovati senza reddito e senza pensione) e, dall’altro, il problema del ricongiungimento delle pensioni.

In questo secondo caso, all’ordine del giorno nell’agenda governativa, non sono mancate polemiche, forse meno gridate di quelle degli esodati, ma non per questo meno forti.

Il ricongiungimento, che fino aย qualcheย tempo non costituiva un problema, dal momento che farlo era gratuito e anche piuttosto semplice, ora si รจ trasformato in un incubo. Dal 2010, infatti, il passaggio dei contributi pensionistici all’Inps รจ a titolo oneroso e, purtroppo, si tratta di somme impressionanti (alcuni potenziali ricongiunti si sono sentiti chiedere anche 600 mila euro).

E non c’รจ via di scampo: per chi, passando dal pubblico impiego al privato, cambia cassa di appartenenza, l’unica altra soluzione รจ quella di chiedereย il cumulo dei contributi versati, il che porterebbe al calcolo della pensione secondo il sistema contributivo e non in base all’ultimo stipendio, il che si traduce, nella quasi totalitร  dei casi, in un dimezzamento della cifra percepita.