Arriva il nuovo modello 730 per i redditi del 2013

Home > Fisco > Arriva il nuovo modello 730 per i redditi del 2013

 L’Agenzia delle Entrate ha da poco messo a punto il nuovo modello 730 che debutterร  nel corso del prossimo anno e servirร  alla presentazione dei redditi del 2013. Il nuovo modello 730 si pone senza dubbio in continuitร  con il passato ma recepisce anche tutta quella serie di interventi fiscali che sono venuti a modificare la normativa nell’ultimo anno.ย 

>ย A chi puรฒ essere destinato lโ€™8 per mille dellโ€™Irpef

Una delle prime novitร  introdotte nel modello riguarda la possibilitร  che sia usato anche da coloro che prima non potevano presentarlo, come coloro che non hanno piรน il sostituto di imposta che in passato avrebbero dovuto utilizzare l’Unico.

>ย Come effettuare la scelta dellโ€™8 e del 5 per mille se non si presenta la dichiarazione dei redditi

Ci saranno inoltre nel modello riquadri specifici per la richiesta del bonus mobili e per coloro che segnano le detrazioni al 65 per cento in caso di interventi antisismici.

Con questo nuovo modello viene poi introdotta e maggiormente estesa anche la pratica della compensazione ad alto raggio. Ai contribuenti viene data la possibilitร  di pagare cioรจ utilizzando i crediti in eccesso che risultano da altre tasse che prima andavano pagante a parte.ย Anche la Tares, ad esempio, potrร  essere pagata attraverso il 730, e ciรฒ sarร  valido allo stesso modo per alcune imposte che prima di ora era necessario pagare con l’F24.

Una delle novitร  introdotte con il nuovo modello del 730 per la presentazione dei redditi del 2013 รจ poi l’innalzamento del tetto delle detrazioni per le donazioni liberali, versate a Onlus e partiti, portato al 24 per cento.

Lascia un commento