Assicurazioni nel mirino dell’Antitrust

Home > News > Italia > Assicurazioni nel mirino dell’Antitrust

 Generali, Ina, Fondiaria Sai eย Unipol. Questi i nomi delle compagnie assicurative che, secondo l’Antitrust, avrebbero concordatoย unโ€™intesa restrittiva della concorrenza per le coperture Rc Auto del trasporto pubblico locale di diverse cittร .

L’istruttoria รจ iniziata il 14 novembre, dopo che diverse segnalazione e le successive indagini eseguite, hanno mostrato uno strano andamento delle gare per l’attribuzione dei servizi di trasporto pubblico.

Le gare pubbliche continuano ad essere disertate eย lโ€™aggiudicazione del servizio, in piรน di un’occasione, รจ avvenuto per trattativa privata, sempre alle stesse compagnie e , quindi, con un conseguente aumento, anche piuttosto sostanzioso, del premio annuo. Secondo l’Antitrust questa situazione si ripete, con ciclicitร , almeno dal 2005.

Tra le aziende di trasporto pubblico coinvolte nella vicenda ci sono:ย Amtab Bari, Cstp Salerno, Aps Padova, Autoservizi Irpini Avellino, Societร  Trasporti Pubblici di Terra dโ€™Otranto, Ctp Napoli, Gtt Torino e Amt Catania.

In totale, si hanno 35 procedure di affidamento disertate e almeno ulteriori 10 affidamenti per i quali lโ€™unica offerta pervenuta proveniva dalla compagnia giร  erogatrice del servizio. Questo vuol dire che il confronto tra le varie compagnie non รจ stato assicurato, come prevedono le leggi della concorrenza , e si tratta di elementi che dimostranoย un coordinamento tra le quattro societร .